da Clown » 23 ago 2011, 18:01
Inizio: Dum senatus post Caligulae caedem de libertatis restitutione deliberat,
Fine: ...cupiebat, maritum veneno necavisse.
es 95 pag 92
Mentre il senato dopo l'uccisione di Caligola deliberava la restituzione della libertà, dicono che Claudio, figlio di Drusio e zio paterno di Caligola, fu proclamato imperatore dai soldati pretoriani. Gli antichi scrittori dicono che fosse considerato uomo non ignorante e di indole abbastanza buona, ma inetto e timido e sottomesso agli ordini dei liberti e delle mogli. Claudio diceva di avere in odio le guerre e di amare tanto gli studi delle letterature. Infatti conosciamo da lui che molti libri di storia sono scritti, o in lingua latina o greca. E' chiaro invece che lui proclamò guerra ai Britanni e, dopo che li sottomise, diede all'impero romano le isole poste oltre la Britannia, che sono chiamate Orcadi, e impose al il figlio il nome "Britannico". Uccisa Messalina, prese in moglie Agrippina, ma narrano che, poichè a Nerone, suo figlio, voleva affidare l'impero, uccise il marito con un veleno.