Un invito particolare

Messaggioda everybodys » 5 set 2011, 21:21

Catullus ille, poëta, his verbis lepidis atque facetis Fabullum amicum ad cenam invitavit: -Cenabis bene, mi Fabulle, apud me, si tecum gesseris bonam atque magnam cenam, et vinum, et sal et laetos cachinnos. Si haec gesseris, cenabis bene: nam tui Catulli sacculus plenus aranearum. At contra accipies (in cambio riceverai) donum suave et elegans. Nam tibi dabo unguentum mirabile: cum hoc unguentum olfacies, deo orabis ut et faciant (affinché ti rendano) totum nasum!

ll famoso poeta Catullo invitò a cena l’ amico Fabullo con queste parole scherzose ed argute: -
O mio Fabullo, cenerai bene a casa mia se porterai con te una cena gustosa ed abbondante, e vino ed arguzia e liete risate. Se porterai queste cose, cenerai bene: infatti il borsellino del tuo Catullo è pieno di ragnatele. Ma in cambio riceverai un dono piacevole e raffinato. Infatti ti offrirò un profumo mirabile: quando tu lo annuserai, pregherai gli dei affinché ti rendano tutto naso! -

everybodys

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:24:28 - flow version _RPTC_G1.3