arroganza e strapotere dei patrizi di sallustio

Messaggioda meDeea92 » 7 set 2011, 7:50

ho provato a trovarla sul sito ma nonostante sia cliccabile mi dice di richiederla nel forum.
inizio: postquam ti et c gracchus quorum maiorum....
fine: acerbius ulcisci volunt.
grazie!

meDeea92

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 7 set 2011, 8:22

ne abbiamo 2 vedi quale ti serve

Nam postquam Ti. Et C. Gracchus, quorum maiores Punico atque aliis bellis multum rei publicae addiderant, vindicare plebem in libertatem et paucorum scelera patefacere coepere, nobilitas noxia atque eo perculsa modo per socios ac nomen Latinum, interdum per equites Romanos, quos spes societatis a plebe dimouerat, Gracchorum actionibus obviam ierat; et primo Tiberium, dein paucos post annos eadem ingredientem Gaium, tribunum alterum, alterum triumuirum coloniis deducendis, cum M. Fuluio Flacco ferro necauerat. Et sane Gracchis cupidine victoriae haud satis moderatus animus fuit. Sed bono vinci satius est quam malo more iniuriam vincere. Igitur ea victoria nobilitas ex libidine sua usa multos mortalis ferro aut fuga extinxit plusque in relicuum sibi timoris quam potentiae addidit. Quae res plerumque magnas civitatis pessum dedit, dum alteri alteros vincere quouis modo et victos acerbius ulcisci volunt.

Quando Tiberio e Gaio Gracco, i cui antenati durante la guerra punica e in altre guerre avevano molto giovato alla repubblica, incominciarono a rivendicare la libertà della plebe e a svelare le malefatte dell'oligarchia, la nobiltà, sapendosi colpevole, fu presa dal terrore. Essa si era opposta, perciò, all'esecuzione dei progetti dei Gracchi, ora per mezzo degli alleati e dei Latini, ora per mezzo dei cavalieri romani, che si erano allontanati dalla plebe nella speranza di associarsi ai nobili. Per primo trucidarono Tiberio, alcuni anni dopo Gaio, che seguiva le orme del fratello, tribuno della plebe il primo, triumviro per la deduzione delle colonie il secondo; e con loro Marco Fulvio Flacco. Ammettiamo pure che i Gracchi, per smania di vincere non abbiano saputo mantenere una condotta moderata. Ma per l'uomo onesto è meglio essere vinto che trionfare sull'ingiustizia con mezzi violenti. I nobili, dunque, abusando di quella vittoria secondo il loro capriccio, eliminarono molti cittadini con le armi o con l'esilio e furono da allora più temuti che potenti. Questa è la causa che ha provocato spesso la rovina di stati potenti, in quanto gli uni vogliono prevalere ad ogni costo sugli altri e infierire sui vinti con troppa crudeltà.

questa è l'altra diversa ma ha lo stesso titolo

INIZIO: postquam Ti. et C. Gracchus, quorum maiores Punico atque aliis bellis multum rei publicae addiderant...
FINE: in relicuom sibi timoris quam potentiae addidit.

Dopo che Tiberio e G.Gracco, gli antenati dei quali avevano dato molto allo stato nella guerra punica e nelle altre guerre, cominciarono a vendicare la libertà della plebe ed a scoprire le malvagità della povertà, la nobiltà colpevole e sconfitta in questo modo attraverso i compagni ed il nome latino, talvolta attraverso dei cavalieri romani, che la speranza di un'alleanza aveva allontanato dalla plebe; era andata contro l'agire dei Gracchi. Con F.Flacco aveva ucciso con le armi per primo Tiberio, un altro triumviro impegnato a fondare le colonie, aveva intrapreso al stessa strada. Ed i Gracchi non ebbero certo un animo abbastanza moderato a causa del desiderio d vittoria. Ma per il buono è meglio essere vinti piuttosto che vincere l'ingiustizia con l'illegalità. Allora la nobiltà, usando quella vittoria a suo capriccio, estinse con le armi e con l'esilio molti uomini e aggiunse per il futuro più timore che potenza.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:24:18 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.