Help!! Versioni di greco!!

Messaggioda Lauclassic » 8 set 2011, 15:32

Ciao a tutti, mi servirebbero 5 versioni di greco... forse sono un pò troppe ma ho provato a cercarle nel sito e non sono riuscita a trovarle mi sono confusa...
Le versioni sono del libro "ellenisti" e sono : pagina 211 n 6 "Socrate" da Diodoro Siculo, pagina 224 n 1 "Valore educativo dell'esempio" da Senofonte, pagina 237 n 7 " un genarale poco raccomandabile" da senofonte ,pagina 248 n 2 "la battaglia di Salamina" e infine a pagina 259n 4 "la battaglia di egospotami"
Lo so che sono tante e forse dovevo scriverle stamattina le richieste... Spero di essere aiutata da voi... sono davvero disperata... fatemi sapere.

Lauclassic

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 8 set 2011, 15:40


metti inizio e fine in greco col link che si muove qui sotto con il quale scrivere in greco è facilissimo non mettere gli accenti (almeno una riga di inizio almeno una riga di fine)

metti pure l'autore e libro da cui l'hai presa

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Lauclassic » 8 set 2011, 17:27

Libro di esercizi 1 ellenisti. Versione pagina 211 n 6 “ Socrate” da Diodoro siculo
Inizio Σωκρατη μακαριζομεν δια την σωϕροσυνην και την σοϕιαν. Εν Αθηναις υπο των πολιτων εθαυμαζετο.
Fine : Ελεγε δ οτι δεοι τους αρχοντας κατα τους νομους πολιτευειν, και μη ταις ηδοναις δουλευειν, αλλα ποειν και κελευειν α χρησιμα εστι ταις πολεσι και τοις πολιταις.

Libro di esercizi 1 ellenisti. Versione pagina 224 n 1 “valore educativo dell’esempio” da Senofonte
Inizio: Οι περσαι εδιδασκον τους παιδας σωϕροσυνην· μεγα δε συνεβαλλετο εις το μανθανειν σωϕῥονειν τους παιδας οτι και τους γεροντας εωρων ανα πασαν ημεραν σωϕρονως διαγοντας.
Fine : μητρι εσιτουντο οί παιδες, αλλα παρα τω διδασκαλω, οταν οί αῥχοντες σημαινωσι

Libro di esercizi 1 ellenisti. Versione pagina 237 n 7 “ un generale poco raccomandabile” da senofonte
Inizio : Μενων ο Θετταλος δηλος ην επιθυμων μεν πλουτειν ισχυρως,
fine : Τους μεν επιορκους και αδικους εϕοβειτο, τοις δε οσιοις και αληθειαν ασκουσιν ως δειλοίς εχρηντο.

. Libro di esercizi 1 ellenisti. Versione pagina 248 n 2 “la battaglia di Salamina” da diodoro siculo
Inizio : Οι μεν Ελληνες τον πορον μεταξυ Σαλαμινος και Ηρακλειου κατειχον·
Fine : Οι ουν Ελληνες επιϕαινει ναυμακια τους βαρβαρους νικωσιν.

Libro di esercizi 1 ellenisti. Versione pagina 259 n 4 “ la battaglia di egospotami” da diodoro siculo.
Inizio : Εν Αιγος ποταμοις Αθηναιοι τετρακις αναγονται εϕ ω τε ναυμαχειν, Λυσανδρος ο Λακων ουκ αντανηγετο.
Fine : ·η δε Παραλος εϕευγεν Αθηναζε μονη της ηττης αγγελος..

Lauclassic

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda jessy.7 » 8 set 2011, 18:54

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda giada » 9 set 2011, 10:26

valore educativo dell'esempio

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Lauclassic » 9 set 2011, 17:52

Grazieee milleeeeee :D mi avete salvataaa :D

Lauclassic

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda alessandragioè » 12 nov 2012, 14:09

Scusatemi è urgente a me servirebbe la versione : La battaglia di Salamina,tratta da Diodoro Siculo pagina 248 n.2 del testo di greco 'Ellenisti' ho cercato nel sito ma non c'è...grazie mille!

alessandragioè

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:24:05 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.