Epaminonda non sapeva serbare rancore CORNELIO NEPOTE

Messaggioda lusia » 20 set 2011, 13:18

questi sono esempi che egli era capace di sopportare e di passare sopra le offese dei suoi concittadini, poichè riteneva che non era lecito adirarsi contro la patria. Poichè per invidia i suoi concittadini non avevano voluto che lui fosse a capo dell'esercito, e poichè era stato scelto come comandante un cittadino inesperto di guerra, per inesperienza del quale iol grosso dell'esercito era stato portato al punto che tutti avevano timore per la loro salvezza, poichè chiusi dalle strettoie dei luoghi erano assediati dai nemici, si cominciò a desiderare l'abilità di Epaminonda: era infatti lì come soldato semplice.E poichè gli chiesero aiuto, non mantenne nessun ricordo dell'affronto che gli era stato fatto e ricondusse salvo l'esercito in patria liberato dall'assedio.In verità non fece ciò una sola volta ma abbastanza spesso.

lusia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 set 2011, 13:24

hai guadagnato 1 credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:23:27 - flow version _RPTC_G1.3