EPISODIO DI DEVOZIONE versione latino VALERIO MASSIMO

Messaggioda lusia » 20 set 2011, 13:28

dopo che Roma era stata già occupata dai Galli, mentre il flamine di Quirino e le vergini vestali portavano gli oggetti sacri, essendosi diviso il carico fra di loro, poichè L.Albanio, che stava trasportando la moglie e i figli su un carro, vide esse che avevano oltrepassato il ponte Sublicio e che cominciavano a salire il pendio, che porta al Gianicolo, egli, più premuroso del culto pubblico che degli affetti privati, ordinò che scendessero dal carro e, interrotto il viaggio iniziato, trasportò trasportò su di esso le vergini e gli oggetti sacri messi sopra fino alla cittadina di Cere, dove furono accolti con grande devozione. Un gradito ricordo testimonia fino ai nostri tempi quel gesto di cortesia così generoso: da allora infatti si stabilì che i riti sacri venissero chiamati cerimonie, perchè gli abitanti di Cere onoravano con gran devozione quelle cose, quando le condizioni dello stato erano ormai inesistenti, come se invece fossero fiorenti

lusia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 set 2011, 13:30

hai guadagnato 1 credito ok2

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:23:27 - flow version _RPTC_G1.3