PARIDE - versione greco da I GRECI E NOI

Messaggioda Harris4 » 27 set 2011, 14:36

Mi servirebbe per domani la versione di GRECO "Paride", libro i Greci e noi, pag. 214 n 76; ti scrivo anche il rigo iniziale e quello finale.
Πριαμος εγημεν Εκαβην· γενναται δε αυτή πρωτος μεν Εκτωρ, δευτερου δε γεννασθαι μελλοντος βρεφους...
... ληστας αμυνομενος και τοις ποιμνιοις αλεξηας.

Harris4

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 27 set 2011, 14:43

traducendo così a istinto sembra questa te mi metto ora, me ne dai conferma?

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Harris4 » 27 set 2011, 14:47

E' questa, grazie mille ILOVEYOU

Harris4

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 27 set 2011, 14:49

:wink: bene ne faccio una nuova scheda con il tuo titolo ok2

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Harris4 » 27 set 2011, 14:53

No aspetta, l' ultima parte mi sembra di non trovarmi, puoi copiarmi il testo originale e lo confronto?!

Harris4

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 27 set 2011, 15:02

non ce l'ho :sad:

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Harris4 » 27 set 2011, 15:26

e come posso fare? :(

Harris4

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 27 set 2011, 15:27

segnalo all'adm

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Harris4 » 27 set 2011, 15:28

fammi sapere al piu presto, grazie

Harris4

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda Harris4 » 27 set 2011, 15:33

Questo è il testo completo!

Πριαμος εγημεν Εκαβην: γενναται δε αυτῃ πρωτος μεν Εκτωρ, δευτερου δε γεννασθαι μελλοντος βρεφους, εδοξεν Εκαβῃ καθ' υπαρ δαλον τεκειν διαπυρον, τουτον δε πασαν επιμενεσθαι την πολιν και καιειν. Μαθων δε Πριαμος παῥ Εκαβης τον ονειρον, Αισακον τον υιον μετεπεμψατο: ην γαρ ονειροκριτης. Ουτος εκθειναι το βρεφος εκελευσεν. Πριαμος δε, ως εγεννηθη το βρεφος, εκελευσεν οικετῃ κομισαι εις Ιδην, ου το βρεφος πενθ' ημερας υπο αρκτου ετραφη: τοτε ο οικετης σῳζομενον ευρων, ελαβε και ως ιδιον παιδα ετρεφεν, ονομασας Παριν. Νεανισκος γενομενος και πολλων διαφερων καλλει και ρωμῃ αυθις Αλεξανδρος προσωυομασθε, λῃστας αμυνομενος και τοις ποιμνιοις αλεξησας.

Harris4

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 27 set 2011, 15:41

sto controllando dammi un attimo

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 27 set 2011, 15:48

Ho controllato testo identico la nostra è del gymnasion (ho qui sotto il naso il libro col testo greco) ed ha una riga in più devi solo togliere l'ultima frase

cioò la nosta ha una riga in più esattamente devi togliere

E NON MOLTO TEMPO DOPO TROVO' i genitori

togli questa frase ed è come la tua

bye

p.s. prendi nota yole

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda *Yole* » 27 set 2011, 15:50

si perfetto ok2

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:23:02 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.