da valetre » 3 ott 2011, 16:41
Titolo: I difetti sono in noi, non fuori di noi
Autore: Seneca
Libro: In pratica e in teoria
Pagina: 281 n 230
Epistulam tuam accepi post multos menses quam miseras; supervacuum itaque putavi ab eo qui afferebat quid ageres quaerere. Valde enim bonae memoriae est, si meminit; et tamen spero te sic iam vivere ut, ubicumque eris, sciam quid agas. Quid enim aliud agis quam ut meliorem te ipse cotidie facias, ut aliquid ex erroribus ponas, ut intellegas tua vitia esse quae putas rerum? Quaedam enim locis et temporibus adscribimus; at illa, quocumque transierimus, secutura sunt
SENECA DA' IL SALUTO AL SUO LUCILIO
Ricevetti la tua lettera dopo molti mesi che l' avevi inviata, e così ritenni inutile chiedere a colui che la portava che cosa stessi facendo. Infatti è di buona memoria se ricorda; e tuttavia spero che tu viva già cosicchè dovunque sarai, sappia ciò che fai. Quale altra cosa fai se non rendere te stesso migliore ogni giorno, di ammettere uno dei tuoi errori, di capire che i vizi che ritieni essere tra le cose sono i tuoi? Alcuni infatti li attribuiamo ai luoghi e alle circostanze, ma quelli sono destinati a seguirci ovunque.
Traduzione n. 2 da altro utente
Ho ricevuto la tua lettera dopo molti mesi che l'avevi spedita;pertanto ho creduto superfluo chiedere che cosa facessi a colui che la portava. Certo, se lo ricorda, ha buona memoria;e tuttavia spero che tu viva ormai in modo che io sappia quello che fai, dovunque ti trovi. Infatti che altro fai se non renderti ogni giorno migliore, liberarsi di qualcuno dai tuoi errori, capire che sono tuoi i vizi che ritieni siano nelle cose?. Alcuni infatti li attribuiamo ai luoghi e alle circostanze, ma essi, ci seguiranno ovunque andremo