DE CONSIDII TIMORE ET ERRORE nova lexis pag 273 n 11

Messaggioda maria clelia » 19 ott 2011, 19:14

P. Considius , rei militaris peritus , in exercitu L. Sullae et postea in M. Crassi fuerat : is cum exploratoribus praemittitur. Prima luce , cum summus mons a Labieno teneretur , Caesar ab hostium castris non longius mille et quingentis passibus abesset neque , ut postea ex captivis comperit, aut eius adventus aut Lbiani cognitus esset , Considius ad eum accurrit , dicit montem ab hostibusteneri : id se a Gallicis armis atque insignibus cognovisse. Caesar suas copias in proximum collem ubducit , aciem instruit.Labienus , ut erat ei praeceptum a Caesare , in monte nostros exspectabat proelioque abstinebat. Multo denique die per exploratores Caesar cognovit et montem ab suis teneri et Hlvetios castra movisse et Considium timore perterritum esse : eum quod non viderat , pro viso sidi renuntiavisse. Eo die consueto intervallo hostes sequitur(6) et milia passuum tria ab eorum castris castra ponit.

testo latino aggiunto da admin


Publio Considio,esperto di arti militari,era stato nell'esercito di L.Silla e dopo in (quello) di M.Crasso;egli è stato mandato con gli esploratori.Sul fare del giorno,poichè il monte più alto è stato occupato da Labieno,Cesare poichè era lontano non più di 1500 passi dall'accampamento dei nemici e,come dopo viene a sapere dai prigionieri,poichè non è stato conosciuto nè dal suo arrivo nè da Labieno,Consedio accorre da lui,dice che il monte era occupato dai nemici;ciò lo era venuto a sapere dalle truppe e dalle insegne galliche.Cesare ritirò le sue truppe sul colle più vicino,dispone l'esercito in ordine di battaglia.Labieno,come egli aveva il comando da Cesare,aspettava i nostri sul monte e si asteneva dalla battaglia.Dunque a giorno inoltrato venne a sapere attraverso gli esploratori che il monte era occupato dai suoi e gli Elvezi levavano il campo e Consedio era spaventato dal timore,egli ciò che non aveva visto,aveva riportato come da lui visto.Quel giorno insegue i nemici con la solita distanza e pone l'accampamento a 3000 passi dal loro accampamento.

maria clelia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 19 ott 2011, 20:02

hai guadagnato 1 credito

metto anche qui il link della nostra con lo stesso titolo ma diversa

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:57 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.