Sulle rive del fiume Bàgrada Attilio Regolo uccide un m. ser

Messaggioda mozempk » 20 ott 2011, 18:29

M. Attilio Regolo, primo frai comandanti dei Romani superò l'esercito in Africa, dove non solo combattè contro i nemici ma anche con dei mostri. Infatti un tempo accadde che avendo Regolo posto l'accampamento presso il fiume Bàgrada, che un serpente di straordinaria grandezza tormentasse l'esercito romano. Dicono che il serpente avesse mangiato molti soldati con una grande bocca o li avessi cacciati con un colpo di coda; e persino avesse soffocato alcuni con un soffio dell'alito pestilenziale. Ma il mostro non poteva essere ferito dal colpo delle frecce, poichè la dira corazza delle squame respingeva tutte le frecce. Allora Regolo per liberare l'esercito dal grande pericolo ricorse alle macchine da guerra e alle baliste, che alla fine giacque soppresso dal peso dei sassi ma con il suo sangue infettò tanto il fiume e la regione vcina che i romani furono costretti a muovere l'accampamento. Regolo mandò a roma la pelle dell'immane mostro, lungo 120 piedi.

mozempk

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 20 ott 2011, 18:32

metti il titolo corretto perchè non si capisce,

metti l'autore,

metti il libro

e metti anche inizio/fine

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:56 - flow version _RPTC_G1.3