LATINO: ALTRE NOTIZIE, ANCORA PIU’ STRABILIANTI…!

Messaggioda fantasy1996 » 22 ott 2011, 7:52

VERSIONE DI LATINO: ALTRE NOTIZIE, ANCORA PIU’ STRABILIANTI…!

Dal LIBRO LIBENTER, (Versioni Latine per il Biennio), VERSIONE NUMERO 5, PAGINA 127, da GELLIO.

INIZIO: ID ETIAM IN IISDEM LIBRIS SCRIPTUM INVENIMUS ESSE IN TERRA AFRICA ..............

FINE DELLA VERSIONE: IPSE IN AFRICA VIDI MUTATUM IN MAREM DIE NUPTIARUM L. COSSITUM.

HO PROVATO AD ALLEGARE LA SUDDETTA VERSIONE: MA NON SONO PERMESSI ALLEGATI CON ESTENSIONE: JPG, PNG, PDF, TIFF, ..... IN CHE FORMATO DEVE ESSERE L'ALLEGATO?

PER DOMANI: DOMENICA 23-10-2011.

Grazie, a tutti.

fantasy1996

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 22 ott 2011, 7:56

jpg SICURO è AMMESSO

comunque prova gif

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda fantasy1996 » 22 ott 2011, 8:53

Grazie, per la velocissima risposta. Ci sono finalmente riuscita!

VERSIONE DI LATINO: ALTRE NOTIZIE, ANCORA PIU’ STRABILIANTI…!

Dal LIBRO LIBENTER, (Versioni Latine per il Biennio), VERSIONE NUMERO 5, PAGINA 127, da GELLIO.

INIZIO: ID ETIAM IN IISDEM LIBRIS SCRIPTUM INVENIMUS ESSE IN TERRA AFRICA ..............

FINE DELLA VERSIONE: IPSE IN AFRICA VIDI MUTATUM IN MAREM DIE NUPTIARUM L. COSSITUM.


PER DOMANI: DOMENICA 23-10-2011.

Grazie, a tutti.


altre notizie ancora più strabilianti.jpg

fantasy1996

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 22 ott 2011, 15:27

la segnalo a didaskalos

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda fantasy1996 » 22 ott 2011, 18:03

Grazie. Ciao.

fantasy1996

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda fantasy1996 » 23 ott 2011, 15:35

RIFERIMENTO: VERSIONE DI LATINO: ALTRE NOTIZIE, ANCORA PIU’ STRABILIANTI…!

Come prevede il regolamento ho postato la richiesta per la suddetta versione sabato 22 ott 2011 alle ore 10:52; ma ancora non l'ho ricevuta.
Mi serve, come scritto nella richiesta, entro DOMENICA 23-10-2011.

Grazie.

fantasy1996

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda stuurm » 23 ott 2011, 16:46

Questo anche abbiamo appreso in terra d’Africa sia stato scritto negli stessi libri che uomini ammalianti con la parola ed il canto: essi, se nel caso nominano bei alberi o campi seminati, bambini deliziosi o cavalli straordinari, con la propria stessa voce tutte queste cose distruggono. È scritto negli stessi libri che i loro occhi possiedono anche un fascino fatale, anche che in Illiria alcuni uomini uccidono gli altri con gli occhi ed hanno due pupille in ciascun occhio. Ora poi questo supera ogni regola di meraviglia: quegli scrittori dicono che esiste una specie con i corpi irti e coperti di penne alla maniera degli uccelli, che non si nutre di alcun cibo, ma si nutre col profumo dei fiori. Anzi riporterò questi discorsi, presi da quel libro di Plinio il Vecchio in persona: che non sia cosa incredibile da parte delle donne essersi cambiate in maschi. Infatti mentre erano L.L.Crasso e C. C. Longino, una fanciulla si trasformò in fanciullo. L. Muciano racconta che aveva visto Arecusa di Argo, dopo che l’aveva sposata, subito poi era comparsa la barba e gli organi genitali maschili e che in quel tempo aveva preso moglie; e che della stessa sorte il fanciullo era stato visto da lui a Smirne. Io in persona ho visto in Africa che nel giorno delle nozze L. Cossito si era cambito in maschio.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda fantasy1996 » 23 ott 2011, 17:15

Ringrazio l'utente che mi ha postato la traduzione. GRAZIE.

fantasy1996

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:51 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.