LA VITE E IL CAPRONE versione greco esopo

Messaggioda laura70 » 26 ott 2011, 10:45

libro ellenisti di pierangelo Agazzi Massimo Vilardo
titolo: la vite e il caprone pag 32 n 8

inizio Άμπελοϛ εκομα βοτρυσι, παραπλησιον δε ἦν τοιϛ καρποιϛ και το βλαστημα.

fine Ἃ δρᾷ τιϛ, και πεισεται. (da ESopo)
anche n 9 pag 32
richiesta di condanna capitale per un omicidio (da senofonte)
GRAZIE

laura70

Utente SILVER
Utente SILVER
 
Risposte:

Messaggioda giada » 26 ott 2011, 11:00

ho la favola originale di Esopo

C’era una volta una vite pullulante di grappoli maturi e teneri germogli che aspettava con anticipazione il giorno in cui il suo raccolta sarebbe stato “di annata”. D’un tratto una stupida capra venne a mangiarle la corteccia e a biascicarle le foglie piú tenere.«Non hai il diritto di farmi male cosí,» disse la vite «ma non ho molto da aspettare per la mia giusta rivendicazione. Anche se mi mangi tutte le foglie e mi poti fino alle radici, saprò fornire il vino che ti verseranno addosso quando ti sacrificheranno sull’altare.»Anche se tardi, a volte, il castigo arriva sempre.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:40 - flow version _RPTC_G1.3