da bikinikill » 26 ott 2011, 21:06
popolarità di tiberio gracco. dal libro lectio brevior pag 85
inizio"Tiberius Gracchus, cum in Scipionis exercitu stipendia mereret, brevi tempore omnibus suis aequalibus..."
fine "...et sibi persuaserant filii animum non minus fidelem et aequum quam patris esse"
Tiberio Gracco, avendo prestato servizio militare nell'esercito di Scipione, in breve tempo eccelse fra tutti i suoi coetanei per virtù e forza. Tuttavia non fu tale da, spinto dalla superbia, dimenticare i doveri di guerra e disciplina.Allora, dopo che fu mandato come questore a Numanzia per combattere, sotto il consolato di Gaio Mancino, e avendo ricevuto tanto di lode sia dalle sue truppe che presso i nemici, così che lui stesso era considerato da tutti come un comandante, dimostrò sempre moltissimo rispetto e senso del dovere verso il console. Ma dopo che i Romani fallirono l'impresa e furono costretti a chiedere una tregua ai nemici, i Numanzini, diffidando dei Romani e dei loro comandanti, risposero che non avrebbero dato fiducia a nessuno e non avrebbero stretto il patto se non con Tiberio GRacco. Allora, ricordarono la lealtà di suo padre, che con loro aveva fatto una pace stabile e durevole, e si persuasero che il figlio non fosse meno leale e giusto del padre.