Versione latino: Il cervo alla fonte

Messaggioda sofyclarinet » 27 ott 2011, 14:16

Una volta un bel cervo, dopo che aveva bevuto alla fonte, si fermò e vide la sua immagine nel limpido specchio delle acque. Allora, mentre osservando le corna ramificate le lodava con veemenza e criticava l'eccessiva gracilità delle zampe, improvvisamente fu spaventato dalle voci dei cacciatori e dai latrati dei cani. Preso dalla paura, fuggì subito attraverso i campi e (con una) veloce corsa evitò i cani dei cacciatori. Allora il bosco accolse la bestia, ma tra i rami degli alberi il misero cervo, ostacolato dalle corna trattenute, fu sbranato dai feroci morsi dei cani. Allora, esalando l' (ultimo) respiro, emise queste parole (" questa voce"): O me infelice! Soltanto ora capisco: io, stolto, disprezzai le mie zampe, ma esse mi erano state spesso tanto utili, e ora le corna che avevo lodato mi sono causa di morte". Così anche gli uomini spesso lodano le (cose) inutili mentre disprezzano le (cose) utili.

Da Fedro.

Laboratorio eserciziario n. 1

sofyclarinet

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 27 ott 2011, 14:20

è questo il testo latino?

Quondam cervus, propter aestum aestivi diei, sitiebat. Qua re (= per questo motivo) ad planitiem descendit. Ibi fons aquosus frigidusque sub antiquis quercubus erat. Postquam sitim multa aqua placavit, vidit in lacus superficie effigiem suam. Sic ramosa cornua laudabat, sed nimiam crurum tenuitatem vituberabat. Repente autem venatorumcum canibus strepitus loca compleverunt. Cervus statim per planitiem fugit et celeri cursu impetum canum facile vitavit. Postea vero in silvas intravit, rami arborum (= i rami degli alberi) cornua impediverunt. Mox canes saevis morsibus cervum laceraverunt. Tunc miser exclamavit: "O me infelicem! Nunc demum intellego. Utilia sunt quae (= le cose che) despexi, sed vene quae (= le cose che) laudavi".

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda giada » 27 ott 2011, 14:51

no il testo non è quello

almeno così pare

sarebbe utile che l'utente mettesse inizio e fine in latino

c'è un laudavi finale che non corrisponde e l'inizio è diverso mi pare

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda *Yole* » 27 ott 2011, 14:53

si infatti avevo dei dubbi, ma circola anche questo testo, purtroppo oggi nessuno mette nè inzio e fine nè il testo :sad:

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:36 - flow version _RPTC_G1.3