POMPEO A BRINDISI Versione di latino LINTRES

Messaggioda Maria Luisa Scippa » 27 ott 2011, 18:27

da Lintres n 146 pag 186
Pompeo a Brindisi

Dopo questi incarichi giunse con sei legioni a Brindisi tre di veterani e i restanti che aveva messo insieme con la nuova leva e aveva completato l’effettivo durante il viaggio. Aveva mandato subito le corti di Domizio da Confinio in Sicilia. Trovò che i consoli si erano recati a Dirachio con una grande nave dell’esercito e (scoprì) che Pompeo rimaneva a Brindisi con venti corti; e non poteva scoprire per certo se fosse rimasto lì per conquistare Brindisi, per avere in potere con più facilità tutto il mare Adriatico dalle più lontane regioni dell’Italia e dalle più lontane regioni della Grecia e non sapeva se avesse potuto amministrare la guerra da entrambi le parti,eppure se sarebbe rimasto lì a causa della mancanza delle navi e avendo temuto che quello non pensasse che l’Italia non doveva essere abbandonata decise di impedire le uscite e i servizi del porto di Brindisi.

Maria Luisa Scippa

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 27 ott 2011, 19:31

HAI GUADAGNATO 1 CREDITO

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:36 - flow version _RPTC_G1.3