Versione: La leggenda di Arione

Messaggioda Jenny5842 » 28 ott 2011, 14:46

Inizio: Arion Corinthius omnes fidium cantu delectavit.
Fine:terram Laconicam eum devexit.


Arione di Corinto dilettava tutti con il suono della cetra. Da Corinto, come narrano, venne in Sicilia e in Italia, dove con la sua arte fece un enorme guadagno. Decise poi di tornare a Corinto e si imbarcò. Ma nel corso del viaggio marittimo i marinai gli rubarono il denaro e gli prepararono delle insidie. Allora il musico capì la cosa e così pregò i marinai: " Prima della mia rovina, ascoltate il dolce canto del povero Arione". I marinai cedettero alle preghiere e Arione sulla poppa della nave cantò, ornato, della tradizione. Ma all'improvviso si gettò con la cetra e ornato di ogni cosa nel mare. I marinai seguirono nelle onde il musico e non dubitarono della morte di Arione. Ma accadde una cosa nuova e sorprendente: un delfino, che era stato attratto alla nave dal canto, prese Arione sul dorso e incolume nel corpo e nel ornamento lo portò sulla terra della Laconia.

Jenny5842

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 28 ott 2011, 14:47

indica il libro


è la decima volta che ti scrivo la stessa cosa :shock: :shock: :roll:

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:32 - flow version _RPTC_G1.3