le discordie interne provocano il richiamo di annibale latin

Messaggioda Jeax » 3 nov 2011, 17:54

si dice che egli ascoltasse le parole degli ambasciatori digrignando i denti e gemendo e trattenendo a stento le lacrime. Dopo furono pronunciati gli ordini << ormai non implicitaente-disse-ma apertamente richiamano coloro che,vietando che mi mandassero rinforzi e danaro,già da tempo mi allontanavano. Dunque vinse Annibale non il popolo romano tante volte fatto a pezzi e messo in fuga ma il senato cartaginese con maldicenza e invidia. Nè scipione esulterà e menerà vanto dell'anta di questo mio ritorno, quanto annone che oppresse la nostra famiglia dal momento che non ho potuto altrienti con la rovina di cartagine>> presagendo ormai questo stesso con coraggio aveva preparato prima le navi. quindi lasciata libera l inutile moltitudine di soldati sotto forma di presidio verso la pianura dei beozi erano mantenute più grazie alla paura che alla lealtà trasportò in Africa ciò che di forza era era militare c'era nell'esercito

Jeax

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 3 nov 2011, 19:10

indica il libro e l'autore.

se puoi anche inizio e fine ti ho mandato il credito

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:23 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.