Es. n°15 pag.17
1)Si dice che la morte di Cesare fu preannunciata da prodigi.
Caesaris mors praenuntiata esse portentis dicitur2)Si tramanda che Solone fosse sapientissimo.
Solon traditur sapientissimus fuisse3)Si crede che i libri di Omero siano stati raccolti e ordinati (dispono) da Pisistrato.
Homeri libri creduntur collecti et dispositi esse a Pisistrato4)E' stato tramandato che Alessandro con una piccola schiera vinse ingenti truppe di nemici.
Traditum est Alexandrum parvo agmine ingentes hostium copias vicisseEs. n°7 pag.13
1)Qui stultis videri eruditi volunt,stulti eruditis videntur.
Quelli che vogliono sembrare colti appaiono sciocchi alle persone colte2)Hoc maxime convenire in Alcibiadem videbatur.
sembrava che questo soprattutto si addicesse ad Alcibiade3)Nihil citra Capuam tutum esse omnibus videtur.
a tutti sembra che nulla sia sicuro al di qua di Capua4)Videbar mihi praeceptis illorum non satis paruisse.
Mi sembrava di non aver obbedito a sufficienza ai loro insegnamentiEs. n°16 pag.17
1)Mililtes quod iussi sunt faciunt.
i soldati fanno ciò che è stato loro ordinato2)Milites iumenta, quibus onera portabant, caedere iussi sunt.
ai soldati fu ordinato di abbattere gli animali, con cui trasportavano i pesi (bagagli)3)Hannibal naves iussus erat in Asiam ducere.
ad Annibale era stato ordinato di condurre le navi in Asia4)Nolani muros portasque adire (avvicinarsi) vetiti sunt.
ai Nolani fu vietato di avvicinarsi alle mura e alle porte5)Parentes prohibentur adire ad liberos.
ai genitori è vietato avvicinarsi ai figli 
noi111 ...
nel caso fammi sapere se ti interroga....