versione plinio il giovane

Messaggioda sweet_roby » 9 nov 2011, 14:55

mi servirebbe una versione che inizia "quam multum interest quid a quo fiat" e finisce "non quia illo clarissimo arriae facto, sed quia minor ipsa. :)

sweet_roby

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 9 nov 2011, 15:10

scrivi il titolo

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda giada » 9 nov 2011, 18:17

Ti prego di mettere il titolo inizio e fine almeno una riga di ciascuna e per favore il libro da cui hai preso la versione

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda stuurm » 9 nov 2011, 19:50

Quanto interessa molto e da chi è fatta qualcosa! Difatti le medesime azioni di chi le compie nella luminosità o nell’oscurità o sono innalzate al grado più alto o degradate al più basso. Navigavo per il nostro Lario, quando un amico più grande mi mostrò una villa, anzi una stanza da letto che sporge sul lago: “da questa -disse- un giorno una nostra concittadina con il marito si è precipitata”. Ho chiesto il motivo. Il marito imputridiva nelle parti intime per le piaghe dopo una lunga malattia; la moglie pretese di guardare; infatti nessuno avrebbe dimostrato con più scrupolosità se potesse esser risanato. Vide disperò spinse a morire, e fu proprio lei compagna di morte, anzi guida ed esempio e necessità; infatti si legò e col marito si gettò nel lago. Questo fatto neppure io che sono concittadino se non poco fa ho saputo, non perché meno importante a quello molto famoso compiuto di Arria, ma perché proprio lei di poco conto. Ti saluto.

Spero che mi diate qualche credito, non per sé, ma per poter prendere qualche versione di greco dal vostro sito. Grazie.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda *Yole* » 9 nov 2011, 22:40

[quote="stuurm"]

Spero che mi diate qualche credito, non per sé, ma per poter prendere qualche versione di greco dal vostro sito. Grazie.

perchè le vuoi prendere? cosa devi farci?

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda stuurm » 9 nov 2011, 23:12

Le colleziono per hobby.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda stuurm » 9 nov 2011, 23:24

Le colleziono per hobby e studio le forme idiomatiche in lingua Greca, nient'altro.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda giada » 10 nov 2011, 8:19

Comunque sturm non va bene mettere solo versioni di latino per avere il greco

metti versioni di greco che non abbiamo e non solo latino

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda stuurm » 10 nov 2011, 19:23

Giada, scusami e non vorrei essere frainteso: a me, per gli studi di cui mi occupo, non servono le traduzioni dei testi Greci, quanto piuttosto i testi in Greco. Per questo guardo le richieste dei ragazzi, se per caso mettono scannerizzato anche il testo in greco. Ecco Tutto! Comunque mi sforzerò di tradurre anche dal greco. Grazie, comunque, per la pazienza.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:21:08 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.