Reazioni alla notizia della morte di Alessandro Lingua mater

Messaggioda Nenaki » 19 nov 2011, 11:16

Pagina 62 numero 25.
Persae, lugubrem vestem induti, Alexandri mortem lugebant. Adsueti servilem vitam vivere, nullum alium regem illo meliorem fuisse confitebantur. Fama mortis Alexandri ad Darei quoque matrem perlata est, quam non puduit, abscissa veste laceratisque crinibus, maximum dolorem patefacere. Absidebat ei altera ex neptibus, puella circiter viginti annorum, pari aegritudine corpus animumque confecta. Sed Darei mater in morte Alexandri etiam suam fortunam dolebat. Nam cogitabat: "Quem miserebit mei et mearum neptium? Qui alius Alexander futurus est?". Ad ultimum eam vitae pertaesum est atque dolori succubuit: cibo et luce abstinuit, atque quinque post dies exstincta est.

Nenaki

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 19 nov 2011, 11:33

Persae, lugubrem vestem induti, Alexandri mortem lugebant. Adsueti servilem vitam vivere, nullum alium regem illo meliorem fuisse confitebantur. Fama mortis Alexandri ad Darei quoque matrem perlata est, quam non puduit, abscissa veste laceratisque crinibus, maximum dolorem patefacere. Absidebat ei altera ex neptibus, puella circiter viginti annorum, pari aegritudine corpus animumque confecta. Sed Darei mater in morte Alexandri etiam suam fortunam dolebat. Nam cogitabat: "Quem miserebit mei et mearum neptium? Qui alius Alexander futurus est?". Ad ultimum eam vitae pertaesum est atque dolori succubuit: cibo et luce abstinuit, atque quinque post dies exstincta est.

I persiani indossata la veste da lutto, piangevano la morte di Alessandro. Abituati a vivere una vita servile ammettevano che non un altro sovrano era stato per loro migliore. La notizia della morte di Alessandro fu riportata anche alla madre di Dario che non si vergognò, strappata la veste e i capelli di palesare il grandissimo dolore. Una delle nipoti le sedeva accanto, una fanciulla di quasi vent'anni, che piangeva con uguale dolore. Ma la madre Di Dario compiangeva anche la sua sorta. Infatti pensava: "Chi avrà compassione di me e delle mie nipoti? Quale altro Alessandro vi sarà?". Al termine della vita ella si stancò di lamentarsi e soccombette al dolore; si astenne dal cibo e dalla luce, e dopo cinque giorni morì (si estinse).

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:20:47 - flow version _RPTC_G1.3