ritratto di focione da cornelio nepote

Messaggioda carmenlg63 » 19 nov 2011, 13:14

L’ateniese Focione anche se spesso fu a capo di eserciti ed occupo altissime cariche, tuttavia è molto più nota la sua integrità di vita che l’impegno della cosa militare. E così il ricordo di questa è nulla, di quella invece la fama (è) grande, e da ciò è stato chiamato col soprannome di Buono. Infatti fu sempre povero, potendo essere ricchissimo per le continue cariche conferite e le altissime cariche, che gli erano date dal popolo. Rifiutando costui doni di grande somma dal re Filippo ed invitandolo i delegati ad accettarli ed insieme osservando, che, se lui facilmente ne faceva a meno, provvedesse tuttavia ai suoi figli, ai quali sarebbe stato difficile nella massima povertà difendere una così grande gloria paterna, a costoro egli “Se saranno simili a me, questo identico, disse, campicello li nutrirà, quello che condusse me a questo onore; se invece sono destinati ad essere diversi, non voglio che a mie spese sia nutrito ed aumentato il loro lusso.”

carmenlg63

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 19 nov 2011, 20:35

puoi mettere anche inizio/fine ed il libro?

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:20:47 - flow version _RPTC_G1.3