da carmenlg63 » 19 nov 2011, 13:14
L’ateniese Focione anche se spesso fu a capo di eserciti ed occupo altissime cariche, tuttavia è molto più nota la sua integrità di vita che l’impegno della cosa militare. E così il ricordo di questa è nulla, di quella invece la fama (è) grande, e da ciò è stato chiamato col soprannome di Buono. Infatti fu sempre povero, potendo essere ricchissimo per le continue cariche conferite e le altissime cariche, che gli erano date dal popolo. Rifiutando costui doni di grande somma dal re Filippo ed invitandolo i delegati ad accettarli ed insieme osservando, che, se lui facilmente ne faceva a meno, provvedesse tuttavia ai suoi figli, ai quali sarebbe stato difficile nella massima povertà difendere una così grande gloria paterna, a costoro egli “Se saranno simili a me, questo identico, disse, campicello li nutrirà, quello che condusse me a questo onore; se invece sono destinati ad essere diversi, non voglio che a mie spese sia nutrito ed aumentato il loro lusso.”