In quintum Caecilium divinatio 10 11 Cicerone CONTRO CECILIO

Messaggioda jsh » 19 nov 2011, 15:55

Passi 10 e 11 dall'opera di Cicerone "In Quintum Caeciluim divinatio".

[10] nunc quoniam quibus rebus adductus ad causam accesserim demonstravi, dicendum necessario est de contentione nostra, ut in constituendo accusatore quid sequi possitis habeatis. ego sic intellego, iudices: cum de pecuniis repetundis nomen cuiuspiam deferatur, si certamen inter aliquos sit cui potissimum delatio detur, haec duo in primis spectari oportere, quem maxime velint actorem esse ii quibus factae esse dicantur iniuriae, et quem minime velit is qui eas iniurias fecisse arguatur.

[11] in hac causa, iudices, tametsi utrumque esse arbitror perspicuum, tamen de utroque dicam, et de eo prius quod apud vos plurimum debet valere, hoc est de voluntate eorum quibus iniuriae factae sunt; quorum causa iudicium de pecuniis repetundis est constitutum. Siciliam provinciam C. Verres per triennium depopulatus esse, Siculorum civitates vastasse, domos exinanisse, fana spoliasse dicitur. adsunt, queruntur Siculi universi; ad meam fidem, quam habent spectatam iam et cognitam, confugiunt; auxilium sibi per me a vobis atque a populi Romani legibus petunt; me defensorem calamitatum suarum, me ultorem iniuriarum, me cognitorem iuris sui, me actorem causae totius esse voluerunt.

traduzione


10. Adesso, poichè ho chiarito quali motivi mi hanno indotto ad avvicinarmi alla causa, si deve necessariamente parlare della nostra contesa, affinchè abbiate qualche criterio da seguire nell’ assegnare l’accusatore. Io penso così, giudici: quando qualcuno viene accusato per concussione, se c’è una contesa fra qualcuno riguardo a chi soprattutto sia attribuita l’accusa, occorre osservare questi due principi: chi soprattutto desiderano come accusatori quelli a cui, viene detto che gli siano state fatte ingiustizie, e chi meno di tutti desidera chi è accusato di aver fatto quelle ingiustizia.

11. In questa causa, oh giudici, sebbene credo che entrambi (i punti) siano chiari , parlerò tuttavia di entrambi, prima quello il quale per voi deve valere maggiormanete, cioè della volontà di coloro al quale le offese sono state fatte: infatti è stato istituito il processo per concussione.
Verre è accusato di aver saccheggiato per tre anni la provincia di Sicilia, di aver devastato le città dei Siciliani, di aver derubato le case, di aver spogliato i templi.
Tutti i Siciliani sono presenti, si lamentano , si rifugiano nella mia lealtà, che hanno visto e conosciuto, chiedono attraverso me un aiuto da voi e dalle leggi del popolo romano, vollero me come difensore delle loro disgrazie, me come vendicatore delle ingiurie, me come conoscitore del loro diritto, me come accusatore di tutta la causa.

jsh

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 nov 2011, 10:18

hai guadagnato un credito

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:20:47 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.