CLELIA da maiorum lingua PAG.204 N°22

Messaggioda fiammaDJ » 23 nov 2011, 16:41

porsenna etruscorum rex Romam obsidione cingebat .... Postea Romani in via sacra animosae virginis statuam poserunt.

Porsenna, re degli etruschi, cingeva roma d'assedio. L'accampamento degli etruschi era posto lungo le rive del tevere e li alcune nobili fanciulle romane erano tenute come ostaggi. Fra gli ostaggi c'era Clelia, vergine bella e coraggiosa, che desiderava la libertà e incitava continuamente alla fuga le compagne. Per questo una notte con grande coraggio elude le sentinelle e fugge di nascosto con le amiche dell'accampamento degli etruschi, poi scende al fiume e tra le frecce dei nemici attraversa a nuoto per prima il tevere, audaciamente. Al mattino con le altre fanciulle giunge a roma, dove restituisce le figlie ai genitori e di fronte ai senatori e a tutto il popolo racconta la sua impresa. I senatori lodano il coraggio di Clelia ma rimandano le fanciulle al re persenna, poichè tra romani ed etruschi c'era un patto e i romani osservavano sempre i patti. Clelia ritorna all'accampamento degli etruschi, ma il re, colpito dalla sua audacia, libera la fanciulla e la rimanda a roma. Poi i romani posero la statua della coraggiosa Clelia sulla via sacra.

CREDO DI ESSERMI MERITATO ALMENO 1 CREDITO.

fiammaDJ

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 23 nov 2011, 16:46

te lo metto ora :wink:

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda *Yole* » 23 nov 2011, 16:48

X GIADA

da inserire qui:



TESTO LATINO:

Porsena, Etruscorum rex, Romam obsidione cingebat. Etruscorum castra in Tiberis fluminis ripis posita erant ibique aliquot nobiles puellae Romanae obsides detinebantur. Inter obsides erat Cloelia, virgo pulchra et animosa, quae libertatem cupiebat et continenter comites ad fugam incitabat. Quare olim cum puellarum agmine vigilias eludit et clam ex Etruscorum castris fugit. Postea magno cum animo Cloelia comites ad flumen ducit et inter tela hostium audacter Tiberim prima tranat. Denique Romam cum aliis puellis pervenit, ubi patribus matribusque filias reddit. Sed senatores Porsenae regis iram timebant, quia inter Romanos Etruscosque foedus erat. Nam Porsena per legatos Cloeliam deposcit: Romani foedera observant et statim virginem regi restituunt. Cloelia ad Etruscorum castra redit , sed Porsena, magna puellae audacia commotus , eam liberat et Romam remittit. Postea Romani in via Sacra animosae virginis statuam posuerun

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:20:39 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.