da fiammaDJ » 23 nov 2011, 16:41
porsenna etruscorum rex Romam obsidione cingebat .... Postea Romani in via sacra animosae virginis statuam poserunt.
Porsenna, re degli etruschi, cingeva roma d'assedio. L'accampamento degli etruschi era posto lungo le rive del tevere e li alcune nobili fanciulle romane erano tenute come ostaggi. Fra gli ostaggi c'era Clelia, vergine bella e coraggiosa, che desiderava la libertà e incitava continuamente alla fuga le compagne. Per questo una notte con grande coraggio elude le sentinelle e fugge di nascosto con le amiche dell'accampamento degli etruschi, poi scende al fiume e tra le frecce dei nemici attraversa a nuoto per prima il tevere, audaciamente. Al mattino con le altre fanciulle giunge a roma, dove restituisce le figlie ai genitori e di fronte ai senatori e a tutto il popolo racconta la sua impresa. I senatori lodano il coraggio di Clelia ma rimandano le fanciulle al re persenna, poichè tra romani ed etruschi c'era un patto e i romani osservavano sempre i patti. Clelia ritorna all'accampamento degli etruschi, ma il re, colpito dalla sua audacia, libera la fanciulla e la rimanda a roma. Poi i romani posero la statua della coraggiosa Clelia sulla via sacra.
CREDO DI ESSERMI MERITATO ALMENO 1 CREDITO.