da *Yole* » 1 dic 2011, 14:33
1)Medico diligenti non solum morbus eius, cui mederi volet, sed etiam natura corporis cognoscenda est.
Da un medico diligente deve essere conosciuta non solo la malattia di colui che vuole curare,ma anche la natura della sostanza.
2) Aliquis vir bonus nobis deligendus est ac semper ante oculos habendus,ut omnia tamquam illo vidente faciamus
Dobbiamo amare un uomo virtuoso e tenerlo sempre davanti agli occhi affinchè facciamo tutto come se ci vedesse
3) Multa victori, eorum arbitrio per quos vicit, facienda sunt.
Molte cose devono essere fatte dal vincitore, attraverso l'istigazione di coloro per mezzo dei quali ha vinto.
4)Germanico bello confecto, multis de causis Caesar statuit sibi Rhenum esse transeundum.
Finita la guerra contro i Germani, Cesare decretò per molte ragioni di dover attraversare il Reno.
5) Si principes Graeciae vultis esse, castris est vobis utendum, non palaestra.
Se volete essere i primi della Grecia, dovete usare l'accampamento, non la palestra".
PER L'ANALISI E LE FRASI DALL'ITALIANO AL LATINO ATTENDI DIDASKALOS, GLIELE SEGNALO