da stuurm » 9 dic 2011, 21:44
Paulum Aemilium olim interrogavit amicus:"Cur tuorum filiorum exercitationes curas?". Respondit Paulus Aemilius: "Liberorum meorum magistro non omnia mea officia tradidi, sed tantum protestatis paternae parvam partem commisi. Dat magister pueris scientiae principia, patri autem est reliqua animorum et virtutum cura". Duobus filiis dilectis superfuit Paulus; tertium vero in adoptionem Scipioni Africano dedit. Huic filio nomen fuit P. Cornelius Scipio Aemilianus; tertio bello punico a Scipione copiae Romanorum ductae sunt: tandem Carthago deleta est.
Un giorno un amico interrogò Paolo Emilio: “Perché curi le esercitazioni dei tuoi figli?”. Rispose Paolo Emilio: Al precettore dei miei figli non ho assegnato tutti i miei doveri, ma ho affidato soltanto una piccola parte della patria potestà. Il precettore dà ai fanciulli i principi dell’erudizione, al padre invece resta la cura delle anime e delle virtù” Paolo sopravvisse a due amati figli; invece diede in adozione a Scipione Africano il terzo. Questo figlio ebbe nome P. Cornelio Scipione; nella terza guerra Punica da Scipione le truppe dei Romani furono guidate: alla fine Cartagine fu distrutta.
Ciao.