astuzia di annibale versione di latino

Messaggioda giuliettaunica » 10 dic 2011, 18:24

ragà ho fatto compito di latino e mi è capitata la versione "astuzia di annibale" di Cornelio Nepote mi potete dare la traduzione così la confronto? la versione inizia così:
Hannibal antiocho fugato Cretam ad Gortinios venit ut ibi quo se...
ps mi potete dire anche di che libro è? grazieate

giuliettaunica

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda stuurm » 10 dic 2011, 19:01

Hannibal, Antiocho fugato, Cretam ad Gortynios venit ut ibi, quo se conferret, consideraret. Vidit autem, vir omnium callidissimus, magno se fore periculo, nisi quid providisset, propter avaritiam Cretensium: magnam enim secum pecuniam portabat, de qua sciebat exisse famam. Itaque capit tale consilium. Amphoras complures complet plumbo, summas operit auro et argento. Has, praesentibus principibus civitatis, deponit in templo Dianae, simulans se suas fortunas illorum fidei credere. His in errore inductis, statuas aeneas, quas secum portabat, omni sua pecunia complet easque in propatulo domi abicit. Gortynii templum magna cura custodiunt, non tam a ceteris quam ab Hannibale, ne ille, inscientibus iis tolleret secumque duceret. Sic, conservatis suis rebus, Poenus, illusis Cretensibus omnibus, ad Prusiam in Pontum pervenit.

E' questo il testo della versione?

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda giada » 10 dic 2011, 20:14

metti pure la fine per favore?

così possiamo vedere meglio

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 10 dic 2011, 20:17

[quote="giuliettaunica"]ragà ho fatto compito di latino e mi è capitata la versione "astuzia di annibale" di Cornelio Nepote mi potete dare la traduzione così la confronto? la versione inizia così:
Hannibal antiocho fugato Cretam ad Gortinios venit ut ibi quo se...
ps mi potete dire anche di che libro è? grazieate



scrivi tutto il testo latino

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda stuurm » 10 dic 2011, 20:41

Annibale, essendo stato Antioco messo in fuga, giunse a Creta presso gli abitanti di Gortina per poter lì riflettere su dove cercare asilo. Ora si accorse, uomo molto astuto fra tutti, che sarebbe stato in grande pericolo, se non avesse provveduto qualcosa, a causa dell’ avidità dei Cretesi: difatti portava con sé una grande quantità di denaro, di cui sapeva si era divulgata la notizia. Perciò decise tale piano. Riempie molte anfore di piombo ne copre la sommità con oro ed argento. Queste mentre erano presenti i più ragguardevoli della città, depone nel tempio di Diana, simulando di affidare le proprie ricchezze alla lealtà di quelli. Avendo questi tratti in inganno, riempie di tutto il suo denaro statue di bronzo che portava con sé e le abbandonò nel cortile di casa. I Gortini fanno buona guardia al tempio non tanto contro gli altri, quanto contro Annibale, affinché egli non portasse via a loro insaputa e conducesse con sé. Così, salvati i propri beni, il Cartaginese, derisi tutti i Cretesi, pervenne nel Ponto presso Prusia.

Ciao. Spero sia questa la tua vesione. Se no, almeno ho fatto un tentativo. Giada non me ne volere..... Può servire per altri ed il vostro archivio se non l'aveste.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda jessy.7 » 11 dic 2011, 20:50

stuurm ti piace proprio sentirti ripetere più volte le stesse cose............. :roll: :roll: :roll:

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:20:05 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.