I britanni cercano di approfittare delle iniziali difficoltà

Messaggioda Jenny5842 » 16 dic 2011, 15:34

Libro:Latino
Inizio:Eadem nocte accidit ut esset...
Fine:totius exercitus perturbatio facta est.

Traduzione!
Nella stessa notte accadde che ci fosse la luna piena, e quel giorno è solito provocare nell'Oceano le più grandi maree marittime, e questo ai mostri era sconosciuto.Così in uno stesso tempo sia le navi da guerra, con cui Cesare aveva fatto trasportare l'esercito e quelle che aveva tirato in secco, la marea le riempiva, la tempesta le colpiva ed ai nostri non era data alcuna possibilità o di controllare o di porre rimedio.Distrutte parecchie navi ed essendo le altre legate con funi alle ancore e perdute le restanti attrezzature inutili per navigare, il turbamento di tutto l'esercito, cosa che era necessario accadere, diventò grande.Infatti non c'erano altre navi, con cui si potesse trasportare e mancavano tutte le cose che erano di utilità per ricostruire le navi, e, poiché era chiaro a tutti che bisognava svernare in Gallia, in quei luoghi non si era provvisto il frumento per l'inverno.

Ciao: :)

Jenny5842

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 16 dic 2011, 15:43

hai guadagnato 1 credito

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:19:54 - flow version _RPTC_G1.3