da shines » 27 dic 2011, 10:33
Lucio Paulo Macedonicae victoriae compoti quattuor filii fuere...ante paucos triumphi, alterum post pauciores amisit dies.
Lucio Paolo colui che aveva ottenuto la vittoria di Macedonia ebbe quattro figli,tra quelli aveva dato in adozione i due maggiori, uno a P.Scipione, figlio di P.Africano, che non manteneva niente della grandezza paterna al di là dell'onore del nome e della forza dell'eloquenza, l'altro lo aveva dato a Fabio Massimo. Tenne i due minori vestiti della toga pretesta (avevano 17 anni) nel momento in cui ottenne la vittoria. Egli, in assemblea fuori città, secondo il costume degli avi, ricordando l'ordine dei suoi operatori il giorno prima del trionfo, pregò gli dei immortali, così che se qualcuno di essi avesse invidiato le opere e la sua fortuna, si sarebbe arrabbiato più verso se stesso che verso lo stato. Questa voce, come emessa da un oracolo, lo privò in gran parte del suo sangue, infatti perse un altro dei suoi figli che aveva tenuto in famiglia poco prima del trionfo, un altro dopo pochi giorni.