morte di attico

Messaggioda ciccioo00 » 4 gen 2012, 10:51

tenuto questo discorsocon così grande sicurezza nella voce e nello sguardo, da sembrare che migrasse non da vita ma da casa a casa, benchè agrippa piangendo e abbracciando davvero lo pregasse e scongiurasse a non affrontare blui stesso per sè ed i suoi, poichè anche allora poteve superare le difficoltà, attico con tacitura ostinazione rese vane le sue preghiere. così dopo che 2 giorni si era astenuto dal cibo, improvvisamente la febbre cessò e le malattie cominciarono ad essere più sopportabili. non di meno tuttavia portò a termine il suo intento. e cisì il 5 giorno da quando aveva preso la decisione il 31 marzo, consoli gn. domiziano e c.sassio, morì. come lui stesso aveva prescritto fu portato su una piccola lettiga, senza solennità, col seguito di onesti cittadini e molti del popolo. fu sepolto lungo la via appia presso la quinta pietra militare, nel monumento dello zio materno q. cecilio avviso

ciccioo00

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 4 gen 2012, 16:53

metti autore, libro e inizio e fine

credito dato

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:19:23 - flow version _RPTC_G1.3