da toby16 » 6 gen 2012, 10:15
Cesare indice l'assemblea delle tribù galliche
Non ancora concluso l'inverno, radunate le quattro legioni pù vicine, si diresse all'improvviso per il territorio dei Nervi e, prima che quelli potessero rafunarsi o fuggire, dopo aver catturato in gran numero di capi di bestiame e uomini, concesso il bottino ai soldati e devastati i campi, li costrinse alla resa e a dargli gli ostaggi. Conclusa velocemente quest'impresa, richiamò indietro le legioni negli accampamenti d'inverno. Convocata in primavera l'assemblea della Gallia come aveva stabilito, essendo venuti gli altri tranne i Senoni, i Carnuti e i Treveri, pensando che questo fatto fosse l'inizio della guerra e della rivolta, affinchè lui sembrasse posporre ogni questione a questa faccenda, trasferisce l'assemblea a Lutezia dei Parisi. i parisi confinavano con i senoni e al tempo degli antenati avevano fatto un solo stato ma si riteneva che fossero stati estranei a questo complotto. dopo aver comunicato questa notizia si diresse verso il territorio dei senoni con le legioni e vi giunse a marce forzate.