Versione 185 pag 283 instrumenta

Messaggioda toby16 » 6 gen 2012, 10:15

Cesare indice l'assemblea delle tribù galliche

Non ancora concluso l'inverno, radunate le quattro legioni pù vicine, si diresse all'improvviso per il territorio dei Nervi e, prima che quelli potessero rafunarsi o fuggire, dopo aver catturato in gran numero di capi di bestiame e uomini, concesso il bottino ai soldati e devastati i campi, li costrinse alla resa e a dargli gli ostaggi. Conclusa velocemente quest'impresa, richiamò indietro le legioni negli accampamenti d'inverno. Convocata in primavera l'assemblea della Gallia come aveva stabilito, essendo venuti gli altri tranne i Senoni, i Carnuti e i Treveri, pensando che questo fatto fosse l'inizio della guerra e della rivolta, affinchè lui sembrasse posporre ogni questione a questa faccenda, trasferisce l'assemblea a Lutezia dei Parisi. i parisi confinavano con i senoni e al tempo degli antenati avevano fatto un solo stato ma si riteneva che fossero stati estranei a questo complotto. dopo aver comunicato questa notizia si diresse verso il territorio dei senoni con le legioni e vi giunse a marce forzate.

toby16

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 6 gen 2012, 13:21

ti assegno il credito grazieate

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:19:14 - flow version _RPTC_G1.3