Latino I beni concordano tutti con la natura

Messaggioda Heron » 6 gen 2012, 12:59

Mi serve la versione I beni concordano tutti con la natura (Seneca -ET Esperienze di traduzione)

Inizio: <<Non est>> iniquit <<dubium quin felicior pax sit numquam lacessita quam multo..

Fine: Idem de bonis dico: omnia naturae adsentiuntur.

Mi server per Lunedì grazie

Heron

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda Heron » 7 gen 2012, 19:00

Up

Heron

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda jessy.7 » 7 gen 2012, 20:40

non ho questa traduzione

dovresti aspettare giada

ma in questi giorni non ti garantisco una risposta

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Heron » 8 gen 2012, 14:07

Ok speriamo bene, aspetto Giada allora

Heron

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 8 gen 2012, 15:23

Non est' inquit 'dubium quin felicior pax sit numquam lacessita quam multo reparata sanguine. Non est dubium' inquit 'quin felicior res sit inconcussa valetudo quam ex gravibus morbis et extrema minitantibus in tutum vi quadam et patientia educta. Eodem modo non erit dubium quin maius bonum sit gaudium quam obnixus animus ad perpetiendos cruciatus vulnerum aut ignium.' Minime; illa enim quae fortuita sunt plurimum discriminis recipiunt; aestimantur enim utilitate sumentium. Bonorum unum propositum est consentire naturae; hoc [contingere] in omnibus par est. Cum alicuius in senatu sententiam sequimur, non potest dici: ille magis assentitur quam ille. Ab omnibus in eandem sententiam itur. Idem de virtutibus dico: omnes naturae assentiuntur. Idem de bonis dico: omnia naturae assentiuntur. Alter adulescens decessit, alter senex, aliquis protinus infans, cui nihil amplius contigit quam prospicere vitam: omnes hi aeque fuere mortales, etiam si mors aliorum longius vitam passa est procedere, aliorum in medio flore praecidit, aliorum interrupit ipsa principia. [ Alius inter cenandum solutus est; alterius continuata mors somno est; aliquem concubitus exstinxit. His oppone ferro transfossos aut exanimatos serpentium morsu aut fractos ruina aut per longam nervorum contractionem extortos minutatim. Aliquorum melior dici, aliquorum peior potest exitus: mors quidem omnium par est. Per quae veniunt diversa sunt; in [id] quod desinunt unum est. Mors nulla maior aut minor est; habet enim eundem in omnibus modum, finisse vitam. Idem tibi de bonis dico:


"Senza dubbio," si afferma, "una pace stabile è più prospera di una riconquistata a prezzo di molto sangue. Senza dubbio una salute di ferro è più prospera di una riacquistata a forza e con tenacia, scampando a malattie gravi e al pericolo di morte. Analogamente la gioia è senza dubbio un bene maggiore che un animo saldo nel sopportare i tormenti delle ferite o del fuoco." Niente affatto: i beni fortuiti sono molto differenti tra loro poiché vengono valutati in base all'utilità che ne ricava chi se ne serve. I veri beni, invece, hanno un unico scopo: essere in sintonia con la natura; e questo è uguale in tutti. Quando in senato aderiamo alla proposta di qualcuno, non possiamo dire Tizio è più d'accordo di Caio. L'assenso è unanime. Per le virtù è lo stesso: tutte concordano con la natura. Uno è morto giovane, un altro vecchio, un altro ancora bambino e ha potuto solo affacciarsi alla vita: tutti costoro erano ugualmente mortali, anche se la morte ha concesso che la vita di alcuni fosse più lunga, mentre ha reciso nel suo fiorire o addirittura all'inizio quella d'altri. C'è chi è morto mentre cenava; chi è passato dal sonno alla morte; chi è morto facendo l'amore. A questi aggiungi le persone trafitte da una spada o uccise dal morso di serpenti o maciullate dal crollo di una casa o paralizzate a poco a poco da una lunga contrazione dei nervi. La fine di alcuni possiamo definirla migliore, peggiore quella di altri: ma la morte è uguale per tutti. Le vie sono diverse, la fine unica. Non c'è morte maggiore o minore; si comporta sempre nello stesso modo con tutti: mette fine alla vita. Lo stesso è per i beni:

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:19:14 - flow version _RPTC_G1.3