Versione "Canne (Breviarium, III, 10)" Eutropio

Messaggioda kornew » 10 gen 2012, 20:17

inizio:[1] Quingentesimo et quadragesimo anno.
[1] 540 anni dopo la fondazione di Roma, Emilio Paolo e Terenzio Varrone sono inviati contro Annibale, e succedono a Fabio, che lasciando il comando, avvisò ambedue i consoli, di vincere Annibale, esperto ed impaziente comandante, non diversamente che prorogando il combattimento. [2] Tuttavia, entrambi i consoli sono sconfitti da Annibale, essendosi combattuto in Puglia per l'impazienza del console Varrone, sebbene cercasse di opporsi all'altro esercito, presso un villaggio chiamato Canne. In quella guerra muoiono tremila Africani, gran parte dell’esercito di Annibale è ferito. [3] In nessun combattimento durante la guerra Punica, i Romani subirono più gravemente. Infatti morì in quella il console Emilio Paolo, ex consoli o pretori, trenta i senatori presi o uccisi, trecento gli uomini nobili, quarantamila i soldati, tremila e cinquecento i cavalieri.

kornew

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 11 gen 2012, 13:08

grazieate

ti assegno il credito

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:19:00 - flow version _RPTC_G1.3