difficilissima è l'arte dell'eloquenza ( cicerone)

Messaggioda vuvvi » 12 gen 2012, 17:24

Laudare igitur eloquentiam et quanta vis sit eius expromere quantamque eis, qui sint eam consecuti, dignitatem afferat, neque propositum nobis est hoc loco neque necessarium. hoc vero sine ulla dubitatione con firmaverim, sive illa arte pariatur aliqua sive exercitatione quadam sive natura, rem unam esse omnium difficillumam. quibus enim ex quinque rebus constare dicitur, earum una quaeque est ars ipsa magna per sese. quare quinque artium concursus maxumarum quantam vim quantamque difficultatem habeat existimari potest.
Testis est Graecia, quae cum eloquentiae studio sit incensa iamdiuque excellat in ea praestetque ceteris, tamen omnis artes vetustiores habet et multo ante non inventas solum, sed etiam perfectas, quam haec est a Graecis elaborata dicendi vis atque copia. in quam cum intueor, maxime mihi occurrunt


Ebbene, elogiare l'eloquenza e mettere in luce tutta la sua potenza, e la grande dignità che essa conferisce a quanti son riusciti a entrarne in possesso, non è qui nostro proposito, e nemmeno è necessario. Questo potrei però affermare senza alcun dubbio: che la si acquisti mediante una qualche dottrina, o con un certo esercizio, o grazie a un talento naturale, non vi è un'altra cosa così difficile. Si dice infatti che consista di cinque parti e ciascuna di queste, presa da sola, rappresenta una grande arte. Ciò fa comprendere quale valore e quale difficoltà abbia il concorso di cinque arti grandissime.
E lo testimonia la Grecia: per quanto sia infiammata dalla passione per l'eloquenza, e già da molto in essa eccella lasciandosi indietro le altre nazioni, tuttavia possiede tutte le altre arti da più antica data: non solo scoperte, ma anche portate a perfezione molto prima che venisse sviluppata questa capacità di parlare con vigorosa facondia. E quando penso alla Grecia, mi si presenta alla mente, e quasi mi risplende.

vuvvi

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 12 gen 2012, 18:15

credito dato mi dici da che libro proviene per favore?

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:59 - flow version _RPTC_G1.3