VERSIONE LATINO: PRODIGI PAUROSI- LIVIO

Messaggioda b0ll1cine » 15 gen 2012, 11:00

Versione tratta da 'la lingua dei romani, esercizi 2' pag.166 n. 7

INIZIO: praetores in provincias ire iussi sunt...
FINE:...pontificum dei, quibus sacrificaretur.
AUTORE: T.Livio

Ai pretori fu ordinato di andare nelle province e ai consoli fu ordinato prima di andare via dalla città per i grandi giochi, che T. Manlio Torquaso, il dittatore, aveva promesso per il quinto anno, se la repubblica fosse rimasta nello stesso stato.
E i prodigi annunciati da più luoghi suscitavano nell'animo degli uomini nuove superstizioni.
Si credette che dei corvi non solo avessero rovinato, con i becchi, l'oro del Campidoglio, ma che lo avessero anche mangiato e che dei topi, ad Anzio, rosicchiarono una corona d'oro.
Vicino Capua un'ingente quantità di locuste riempì tutto il territorio, benchè fosse poco chiaro da dove fossero venute. Un puledro, a Rieti, nacque con cinque piedi.
Ad Agni, in un primo momento, arsero in cielo dei fuochi sparsi, poi arse un grande fuoco: a Frosinone un arco cinrcondò il sole con una linea sottile; poi il cerchio del sole, più grande, incluse al di fuori lo stesso cerchio.
Ad Arpino la terra sprofondò, formando una profonda cavità, in un territorio pianeggiante. Questi prodigi furono espiati con vittime adulte.
Dal collegio dei pontefici furono indicati gli dei, a cui fare sacrifici.

b0ll1cine

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 15 gen 2012, 16:10

credito dato


Praetores in provincias ire iussi sunt,consulibusque imperatum est,ut,priusquam ab urbe proficiscerentur,ludos magnos facerent.Et novas religiones excitabant in animis hominum prodigia ex pluribus locis nuntiata.
Aurum in Capitolio corvi non lacerasse tantum rostris crediti sunt,sed etiam edisse:mures Antii coronam auream adrosere.Circa Capuam omnem agrum locustarum vis ingens ,ita ut unde advenissent parum constaret,complevit.Eculeus Reate cum quinque pedibus natus(est).Anagnae sparsi primum ignes in caelo(sott. arserunt);dein fax ingens arsit:Frusinone arcus solem tenui linea amplexus est :circulum deinde ipsum maior solis orbis extrinsecus inclusit.Arpini,terra,campestri agro,in ingentem sinum consedit.Ea prodigia maioribus hostiis procurata sunt;editi sunt a collegio pontificum dei,quibus sacrificaretur.

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:56 - flow version _RPTC_G1.3