"Uno stratagemma di Alessandro" da Curzio Rufo

Messaggioda micaela96 » 16 gen 2012, 17:04

Versione pag. 9 n° 12 del libro Nuovo le ragioni del latino, secondo volume

Alressandro, sprovvisto del consiglio, finalmente escogitò un'astuzia per ingannare tale nemico. In un fiume c'era un' isola più grandedelle altre, coperta di boschi e adatta a nascondere trappoile, potè nascondersi non solamente con i fanti, ma anche con gli uomini a cavalloin una fossa profondissima non lontano dalla riva che quello occupava. Allora, per distogliere gli ochhi dei nemici a custodia della sua posizione favorevole, ordina a Tolomeo di cavalcare con tutte le schiere lontano dall'isola, e immediatamente atterrire gli indiani con schiamazzi, quasi che il fiume stia per straripare. Per parecchi giorni Tolomeo fece questo, e con il suo consiglio costrinse i nemici a volgersi da quella parte, su cui lui faceva finta di dirigersi.

micaela96

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 16 gen 2012, 17:15

hai guadagnato 1 credito

la tua traduzione è a disposizione di tutti gli utenti aggiunta qui:

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:53 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.