Doveri dei giovani (le ragioni del latino 2)

Messaggioda fermoelucia » 16 gen 2012, 21:20

Alcuni sono i doveri dei giovani, altri (quelli) degli anziani . è (proprio) del giovane rispettare i più grandi e tra essi scegliere i migliori e i più apprezzati affinchè faccia affidamento sul loro consiglio e autorità.L'inesperienza dell'età giovane deve essere formata e retta dalla saggezza degli anziani.Soprattutto quest'età deve essere allontanato dal piacere e deve essere esercitato nella fatica e nella pazienza sia dell'animo che del corpo. E anche quando vorranno rilassare gli animi e darsi al piacere evitino la sfrenatezza,si ricordino del pudore,cosa che sarà più facile se neppure in cose di tal genere i più grandi d'età non vorranno partecipare .(Cicerone)

fermoelucia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 16 gen 2012, 21:23

testo latino

Alia sunt iuvenum, alia seniorum officia.est adulescentis maiores natu vereri exque iis deligere optimos et probatissimos, quorum consilio atque auctoritate nitatur;ineuntis enim aetatis inscitia constituenda et regenda senum prudentia est. Maxime autem haec aetas a libidinibus arcenda est exercendaque in labore patientiaque et animi et corporis. atque etiam cum relaxare animos et dare se iucunditati volent, caveant intemperantiam, neminerint verecundiae, quod erit facilius, si ne in eiusmodi quidem rebus maiores natu nolent interesse.


hai guadagnato un credito

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:52 - flow version _RPTC_G1.3