Annibale (le ragioni del latino 2)

Messaggioda fermoelucia » 16 gen 2012, 21:28

La sopportazione del caldo e del freddo(era) pari; la misura del cibo e del bere definita dalla natura non dal piacere,i tempi delle veglie e del sonno distinti non dal giorno dalla notte;molti lo videro spesso mentre giaceva a terra coperto da un mantello militare tra sentinelle e corpi di guardia.Il medesimo era di gran lunga il primo dei cavalieri e dei fanti, per primo andava in battaglia ,per ultimo,entrato in combattimento, se ne andava.
Enormi vizi eguagliavano queste tanto grandi virtù dell'uomo:una crudeltà disumana ,una slealtà più che punica,niente si santo nessun timore degli dei nessun giuramento,nessun rispetto.(Livio)

fermoelucia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda jessy.7 » 17 gen 2012, 12:34

grazieate

ti assegno il credito

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda jessy.7 » 17 gen 2012, 12:34

se riesci indica anche inizio e fine però

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda giada » 17 gen 2012, 13:21

fa nulla jessy l'abbiamo qui:

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:52 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.