da Adonesg1 » 20 gen 2012, 18:36
Così Annibale, fatto imperatore a meno di venticinque anni, nel triennio successivo sottomise con la guerra tutte le genti della Spagna;espugnò con la forza Sagunto, città confederata; allestì tre grandissimi eserciti. Tra questi uno lo mandò in Africa, un altro lo lasciò con il fratello Asdrubale in Spagna, un altro ancora lo condusse con sè in Italia. Oltrepassò il valico dei Pirenei. Ovunque passasse, combattè con tutti gli abitanti: non lasciò nessuno indietro sennon sconfitto. Dopo essere arrivato alle Alpi, che dividono l'Italia dalla Gallia, che nessuno mai aveva oltrepassato con l'esercito prima di lui eccetto Ercole Graio, uccise gli Alpigiani che tentavano di impedire che i Punici passassero, fortificò i percorsi, fece sì che potesse andare un elefante equipaggiato lì, dove prima un uomo disarmato poteva muoversi a fatica. Fece passare lì le truppe e arrivò in Italia.