"UN PERTURBATORE DeLL'ORDINE NATURALE" versione latino

Messaggioda Fulvio98 » 23 gen 2012, 13:56

Aesculapius, Apollinis filius, in Graecia aetatem degebat et artem medicam exercebat. Ad Aesculapium ex ominibus orbis terrarum regionibus multitudo innumerabilium aegrotorum veniebat e valetudinem suo corpori petabat. Ab Aesculapio non solum corporum morbi incredibili peritia curabantur, sed interdum etiam mortui in lucem revocabantur mirabili arte. Quare excitata est ira Plutonis, Inferorum dei, qui (il quale) de operibus Aescuapii apud Iovem expostulavit(si lamentò) et dixit: "Aesculapius, origine sua superbu (nam pater Apollo deus medicinae erat), ordinem naturae turbat. Nullum deorum immortalium timorem habebunt homines, si vitae et mortis arbitri erunt". Iuppiter audacem medicum punire statuit et fulgure occidit. Hombes vero(però) Aesculapium in numero deorum collocaverunt et ei (a lui) templum in Argolide apud Epidaurum dedicaverunt.

Traduzione


Rimossa da admin perchè questa VERSIONE che l'utente ci ha invaito è stata copiata da altro sito internet che si occupa di latino ed è pure sbagliata in basso in questo argomento trovate la traduzione ESATTA




nota della moderatrice: la versione ha un titolo alternativo:
ECULAPIO VENERATO COME UN DIO

Fulvio98

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 23 gen 2012, 15:05

grazieate

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda stuurm » 23 gen 2012, 15:46

L'utente ha tradotto questa versione che circola su internet è che è sbagliata

ORA FINALMENTE GLI UTENTI POSSONO GODERE DI UNA TRADUZIONE ESATTA


GRAZIE STURM




la traduzione data in precedenza dall'utente è inesatta e fatta a senso; questa è quella giusta e che rispetta il testo latino. Ciao

Aesculapius, Apollinis filius, in Graecia aetatem degebat et artem medicam exercebat. Ad Aesculapium ex ominibus orbis terrarum regionibus multitudo innumerabilium aegrotorum veniebat e valetudinem suo corpori petabat. Ab Aesculapio non solum corporum morbi incredibili peritia curabantur, sed interdum etiam mortui in lucem revocabantur mirabili arte. Quare excitata est ira Plutonis, Inferorum dei, qui (il quale) de operibus Aescuapii apud Iovem expostulavit(si lamentò) et dixit: "Aesculapius, origine sua superbu (nam pater Apollo deus medicinae erat), ordinem naturae turbat. Nullum deorum immortalium timorem habebunt homines, si vitae et mortis arbitri erunt". Iuppiter audacem medicum punire statuit et fulgure occidit. Homines vero(però) Aesculapium in numero deorum collocaverunt et ei (a lui) templum in Argolide apud Epidaurum dedicaverunt.

Immagine


stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda *Yole* » 23 gen 2012, 15:52

grazieate hai guadagnato il credito

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda stuurm » 23 gen 2012, 16:00

Ragazzi Grazie! Vi consiglio di non fidarvi subito delle traduzioni date: date una controllatina; talvolta sono presi da altri siti a voi sconosciuti, ai quali sono state date con mola sufficienza.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda *Yole* » 23 gen 2012, 16:06

ben detto la rete offre molte traduzioni inesatte :wink:

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda LeGiava » 23 gen 2012, 16:23

grazieate grazieate

LeGiava

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 23 gen 2012, 16:23

prego bye

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda giada » 23 gen 2012, 16:43

Grazie Sturm !!!! grazieate


Immagine

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda stuurm » 23 gen 2012, 17:08

E' quella che vi ho già dato, Ciao.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:40 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.