Ambizione e superbia - Latino da Libro AGITE

Messaggioda zebellina » 31 gen 2012, 17:18

Quando Mario vide che le sentenze dell'indovino miravano ad un medesimo fine in quel modo in cui il desiderio dell'anima esortava,proponeva a Metello di chiedere il congedo.A questo sebbene abbondassero lle virtù,la gloria,e altre cose desiderabili dalle persone oneste,tuttavia in lui c'era un animo sprezzante e superbia,male comune della nobiltà.
E così in primo luogo mosso dall'insolita situazione di guardare la decisione di quello e quasi di avvertirlo per amicizia,lo ammoniva ffinche non avesse inizio una cosa tanto malvagia,nè conducesse l'animo oltre la sorte: non tutte le cose devono essere intraprese da tutti [...continua...]

anche su nostro sito cliccare

zebellina

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 31 gen 2012, 17:25

mi scrivi inizio e fine?
ti metto il credito

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:29 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.