da stepermejo » 1 feb 2012, 18:18
Roma, olim terrarum domina, Latinam linguam divulgabat ubi Romanorum militiae incolaeque colonias constituebant. Latina lingua Romanorum scientiam peritiamque docebat, adhuc Romanorum sapientia prudentiaque vitam nostram alit. Non solum Italiae, sed etiam Europae incolae olim Latina lingua dicebant et dicunt. Italica lingua Latinae linguae filia est; si Latinam linguam curamus, Italicam linguam melius discimus et disciemus. In schola multas horas in Romanorum litteris historia grammaticaque discipuli consumunt. Nam Latinam linguam discere est antiqua experientia vivere et bonam laetitiam impetrare.
Roma, una volta padrona delle terre, divulgava la lingua latina quando le milizie dei romani e gli abitanti fondarono colonie. La lingua latina insegnava la scienza e la perizia, dinchè la sapienza e la prudenza dei romani alimentò la nostra vita. Non solo in Italia ma anche gli abitanti di Europa parlavano e parlano latino. L a lingua italica è figlia della lingua latina, se curiamo la lingua latina, apprenderemo meglio la lingua italica. Nella scuola gli alunni passano molte ore allo studio della storia romana e grammatica. Infatti apprendere la lingua latina è antica esperienza di vivere e ottenere buona gioia.