Crisi dell eloquenza . Tacito

Messaggioda RossellaC » 5 feb 2012, 11:30

" perge " inquit Maternus " et cum antiquis ..
Disse Materno :" continua e parlando degli antichi serviti dell antica libertà , dalla quale degenerammo più che dall eloquenza ". E Messalla :" Materno , non cercare cause nascoste , ne ignote a te stesso o a Secondo o ad Apro , anche se mi assegnate il compito di riferire pubblicamente ciò che tutti sentiamo . Chi non sa che l eloquenza e le altri arti hanno abbondonato la vecchia gloria , non per la povertá degli uomini , ma per la pigrizia dei giovani e la negligenza dei genitori , e l inesperienza degli insegnanti e la dimenticanza degli antichi costumi ? E questi mali , sorti per pima in città , poi estesi all Italia , ormai si diffondono in provincia .

RossellaC

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
video-tutorials sul nostro canale youtube:
VIDEO GRAMMATICA LATINO VIDEO GRAMMATICA GRECO
RISPONDEREMO ALLA TUA RICHIESTA PRIMA POSSIBILE

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:25 - flow version _RPTC_G1.3