Eroismo di tre Fabi

Messaggioda gianuario » 5 feb 2012, 19:24

Libro: Latino Laboratorio 1

Diu inter Veientes Romanosque acriter pugnabatur. Inter prìmores genus Fabium exemplo civibus erat. Ex his Q. Fabium, qui ante tertium annum ( = "due anni prima") consul fuerat, prìncipem in confertos Veientes euntem ferox Tuscus gladio per pectus transfigit. Telo extracto praeceps Fabius propter vulnus abiit. Sensit Romana acies unìus viri casum cedebatque loco, cum M. Fabius consul transiluit iacentis fratrìs corpus obiectaque parma "Num hoc iuravistis, " inquit, "milites, vos in castra inhonestà fuga redituros esse? Adeo ignavissimos hostes magis timetis quam lovem Martemque per quos iuravistis? At ego aut vietar redibo autprope te hic, Q. Fabi, dimicans cadam. " Consuli M. Fabio tum dixit Caeso ( = "Cesone", nom. sing.) Fabius, frater eius prìorìsque anni consul: "Verbisne istis credis, frater, te impetraturum esse ut milites proelium renóvent? Di impetrabunt per quos iuravère. Et nos, ut Fabio nomine est dignum, virtute potius quam verbis militum animum accendamus". Sic in prìmum ( = "in prima linea") infensis hastis provòlant duo Fabii, totamque moverunt secum aciem.
Livio-


A lungo trai i Veienti e i Romani si combatteva duramente tra i soldati delle prime file, la famiglia dei Fabi era come esempio ai cittadini. Di questi, Quinto Fabio, il quale due anni prima era stato console. La schiera Romana sentì la morte di un solo uomo e se ne andava dal campo di battaglia quando il console Marco Fabio scavalcò il corpo del fratello che giaceva a terra e protetto con lo scudo disse:'' Avete forse, giurato ciò, oh soldati, voi avete intenzione di tornare negli accampamenti con una fuga disonesta? Temete a tal punto i nemici codardi più di Giove e Marte per i quali giuraste? Ma io o tornerò vincitore o accanto a te qui Quinto Fabio, cadrò combattendo. Allora Cerone Fabio disse al console Marco Fabio, suo fratello console l'anno precedente:'' Con queste parole credi forse fratello, che otterrai che i soldati tornino in guerra? Gli Dei per i quali giurasti decideranno. E noi, perchè il nome di Fabio sia degno, accendiamo l'animo dei soldati più con il valore che con le parole. Cosi in prima linea volano i due Fabi con le lance in resta e tutto l'esercito impressionarono.

gianuario

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 6 feb 2012, 15:06

credito dato

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:18:25 - flow version _RPTC_G1.3