Lucio Cincio Alimento, storico molto importante, scrive che fu catturato da Annibale, dice che egli abbia udito da Annibale in persona, dopo aver valicato le Alpi, abbia perduto 36 mila uomini tra i Taurini. Poiché dunque è noto a tutti che Annibale si sia allontanato dalle Alpi verso i Taurini, sono molto curioso di sapere che si discuta per dove passò le Alpi e si tramandi comunemente che egli abbia valicato per il passo Pennino e che a quella vetta abbia posto il nome dai Punici. Celio Antipatre, non meno importante storico, afferma che ci fossero le regioni montuose, lo avrebbero portato verso i Galli Libui. Né è verosimile che a quel tempo quei passaggi fossero aperti verso la Gallia, perché erano stati sbarrati dalle genti semigermaniche. Né i Veragri, che abitano quella catena montuosa, riconobbero che a questi monti sia stato imposto il nome da alcun passaggio dei Punici, ma da dio che è consacrato sulla vetta più alta, i montanari chiamano Pennino.
Spero che ti sia ancora utile. Ciao