da Wuthering Heights » 12 feb 2012, 15:12
Mentre Cesare si trovava in Gallia cisalpina e venivano disposte le legioni ,così come abbiamo visto sopra, negli accampamenti invernali gli giungevano delle voci (dicerie),confermate per di più da una lettera di Labieno: tutti i Belgi che (come) avevamo detto rappresentavano una delle tre parti della Gallia, stavano formando una lega contro il popolo romano e si scambiavano ostaggi. I motivi dell'alleanza erano i seguenti. Primo, temevano che il nostro esercito, una volta sottomessa la Gallia, li attaccasse. Secondo, ricevevano le pressioni intanto di parecchi Galli (c'era chi non aveva voluto la presenza dei Germani in Gallia e, naturalmente, mal sopportava che l'esercito romano svernasse e si impiantasse nel loro paese e c'era chi, instabile e volubile d'animo, auspicava rivolgimenti politici) e poi di molti altri: in tutta la Gallia generalmente i regni erano nelle mani di chi aveva più potere e disponeva dei mezzi per assoldare un esercito, e costoro, sotto il nostro dominio, non riuscivano così facilmente a raggiungere i loro scopi.