da Nihal93 » 14 feb 2012, 16:06
E se questi studi saranno tramandati a noi, non avremo bisogno neppure delle biblioteche greche, nelle quali vi è un'infinita moltitudine di libri, per il gran numero di quelli che scrissero. Le stesse cose, infatti, sono dette da molti, per cui riempirono di ogni cosa i libri. Ciò accadrà anche ai nostri, se in troppi si daranno a quei studi. Ma, se possiamo, invitiamo coloro che, istruiti liberalmente, filosofano con metodo e avendo usato eleganza nel parlare. Infatti c'è un certo genere di quelli che vogliono essere chiamati filosofi, dei quali certamente si dice ci siano davvero molti libri latini; di certo non li disprezzo, poichè non li leggerei mai; ma poichè quelli stessi che li scrivono dichiarano apertamente che essi non scrivono nè con precisione, nè con ordine, nè in modo accurato, nè elegantemente, trascuro una lettura senza alcun diletto. Infatti che cosa dicano e che cosa pensino coloro che sono seguaci di questa scuola filosofica, nessuno, neppure mediocremente istruito, lo ignora.