da nanù » 27 feb 2012, 17:58
Attraverso le montagne a marce forzate i Romani si erano diretti verso il territorio dei Galli.All'alba il comandante vide l'esercito e l'accampamento dei nemici.Con parole ferme e appassionate incoraggiò cavalieri e fanti, poi diede il segnale della battaglia.Per molte ore i nostri combatterono con strenuo coraggio, respinsero l'attacco dei nemici e li costrinsero alla fuga.Tuttavia le truppe ausiliarie dei Galli scendono dai monti:accanitamente resistono alle lance e alle spade dei soldati romani. I soldati erano spossati per le molte ferite. Cosi Cesare si affrettò a condurre l'esercito con i cavalli e i bagagli nei boschi più vicini e a porre l'accampamento.
Libro: ripasso ad hoc