L'EGEMONIA è BASATA SULLA GIUSTIZIA versione greco Isocrate

Messaggioda fede19993 » 29 feb 2012, 7:40

versione greco isocrate "l'egemonia è basata sulla giustizia" kai yar to proteron el men

fede19993

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 29 feb 2012, 7:49

fede è poco quello che hai scritto anche con tastiera italiana scrivi di più il titolo pronto non ce l'ho devo individuare il testo

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda fede19993 » 29 feb 2012, 7:58

kai gar to proteron ek men tes toiautes polupragmosunes

fede19993

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 29 feb 2012, 8:08

[quote="fede19993"]kai gar to proteron ek men tes toiautes polupragmosunes




πρότερον .... τῆς τοιαύτες πολυπραγμοσύνης

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 29 feb 2012, 8:11

senti ho trovato il passo dimmi fin dove arriva intanto che preparo traduzione

scrivi solo la parola finale con tastiera italiana poi ci penso io

καὶ γὰρ τὸ πρότερον ἐκ μὲν τῆς τοιαύτης πολυπραγμοσύνης εἰς τοὺς ἐσχάτους κινδύνους κατέστημεν, ἐκ δὲ τοῦ δικαίαν τὴν πόλιν παρέχειν καὶ βοηθεῖν τοῖς ἀδικουμένοις καὶ μὴ τῶν ἀλλοτρίων ἐπιθυμεῖν παρ' ἑκόντων τῶν Ἑλλήνων τὴν ἡγεμονίαν ἐλάβομεν· ὧν νῦν ἀλογίστως καὶ λίαν εἰκῇ πολὺν ἤδη χρόνον καταφρονοῦμεν.Εἰς τοῦτο γάρ τινες ἀνοίας ἐληλύθασιν, ὥσθ' ὑπειλήφασι τὴν ἀδικίαν ἐπονείδιστον μὲν εἶναι, κερδαλέαν δὲ καὶ πρὸς τὸν βίον τὸν καθ' ἡμέραν συμφέρουσαν, τὴν δὲ δικαιοσύνην εὐδόκιμον μέν, ἀλυσιτελῆ δὲ καὶ μᾶλλον δυναμένην τοὺς ἄλλους ὠφελεῖν ἢ τοὺς ἔχοντας αὐτήν, κακῶς εἰδότες ὡς οὔτε πρὸς χρηματισμὸν οὔτε πρὸς δόξαν οὔτε πρὸς ἃ δεῖ πράττειν οὔθ' ὅλως πρὸς εὐδαιμονίαν οὐδὲν ἂν συμβάλοιτο τηλικαύτην δύναμιν ὅσην περ ἀρετὴ καὶ τὰ μέρη ταύτης. Τοῖς γὰρ ἀγαθοῖς οἷς ἔχομεν ἐν τῇ ψυχῇ, τούτοις κτώμεθα καὶ τὰς ἄλλας ὠφελείας, ὧν δεόμενοι τυγχάνομεν· ὥσθ' οἱ τῆς αὑτῶν διανοίας ἀμελοῦντες λελήθασι σφᾶς αὐτοὺς ἅμα τοῦ τε φρονεῖν ἄμεινον καὶ τοῦ πράττειν βέλτιον τῶν ἄλλων ὀλιγωροῦντες. Θαυμάζω δ' εἴ τις οἴεται τοὺς τὴν εὐσέβειαν καὶ τὴν δικαιοσύνην ἀσκοῦντας καρτερεῖν καὶ μένειν ἐν τούτοις ἐλπίζοντας ἔλαττον ἕξειν τῶν πονηρῶν, ἀλλ' οὐχ ἡγουμένους καὶ παρὰ θεοῖς καὶ παρ' ἀνθρώποις πλέον οἴσεσθαι τῶν ἄλλων. Ἐγὼ μὲν γὰρ πέπεισμαι τούτους μόνους ὧν δεῖ πλεονεκτεῖν, τοὺς δ' ἄλλους ὧν οὐ βέλτιόν ἐστιν

traduzione (libera mettila più letterale caso mai) intanto un pezzo proseguo.... tu controlla

E infatti abbiamo fatto esperienza anche in passato, quando una simile smania ci ha precipitato nei guai peggiori, mentre solo quando ci siamo mostrati giusti e siamo stati dalla parte dei perseguitati senza nutrire brame di potere abbiamo ottenuto l'egemonia dalle mani stesse dei Greci. Già, ma di tutto ciò noi da tempo non ci curiamo più, da stupidi e approssimativi che siamo diventati. C'è addirittura della gente che è giunta a un tale stadio di follia da pensare che l'ingiustizia, condannabile quanto volete, sia fonte di profitto e vantaggi nella pratica di tutti i giorni, mentre la giustizia, ebbene sì ì lodevole sia assolutamente inutile e anzi spesso, più agli altri che a chi la esercita. Non sanno che per guadagnare soldi e fama, per essere validi uomini d'azione e in generale per ottenere il benessere, nessun alleato è più potente della virtù in tutte le sue forme: sono i beni posseduti dalla nostra anima che ci permettono di ottenere tutti i vantaggi che vogliamo. E chi non se ne cura non si accorge di trascurare insieme al progresso spirituale anche quello materiale. In realtà mi sconcerta chi pensa che gli uomini pietosi e giusti continuino caparbiamente a esserlo aspettandosi di finire peggio dei malvagi, e non perché sanno che gli dèi e gli uomini li favoriranno più degli altri. Per quanto mi riguarda, sono convinto che soltanto loro possiedono i beni veramente desiderabili, mentre gli altri proprietà affatto inutili.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda fede19993 » 29 feb 2012, 8:19

fine wn deomemenoi tugkanomen

fede19993

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 29 feb 2012, 8:23

si ok allora io avevo messo di più




καὶ γὰρ τὸ πρότερον ἐκ μὲν τῆς τοιαύτης πολυπραγμοσύνης εἰς τοὺς ἐσχάτους κινδύνους κατέστημεν, ἐκ δὲ τοῦ δικαίαν τὴν πόλιν παρέχειν καὶ βοηθεῖν τοῖς ἀδικουμένοις καὶ μὴ τῶν ἀλλοτρίων ἐπιθυμεῖν παρ' ἑκόντων τῶν Ἑλλήνων τὴν ἡγεμονίαν ἐλάβομεν· ὧν νῦν ἀλογίστως καὶ λίαν εἰκῇ πολὺν ἤδη χρόνον καταφρονοῦμεν.Εἰς τοῦτο γάρ τινες ἀνοίας ἐληλύθασιν, ὥσθ' ὑπειλήφασι τὴν ἀδικίαν ἐπονείδιστον μὲν εἶναι, κερδαλέαν δὲ καὶ πρὸς τὸν βίον τὸν καθ' ἡμέραν συμφέρουσαν, τὴν δὲ δικαιοσύνην εὐδόκιμον μέν, ἀλυσιτελῆ δὲ καὶ μᾶλλον δυναμένην τοὺς ἄλλους ὠφελεῖν ἢ τοὺς ἔχοντας αὐτήν, κακῶς εἰδότες ὡς οὔτε πρὸς χρηματισμὸν οὔτε πρὸς δόξαν οὔτε πρὸς ἃ δεῖ πράττειν οὔθ' ὅλως πρὸς εὐδαιμονίαν οὐδὲν ἂν συμβάλοιτο τηλικαύτην δύναμιν ὅσην περ ἀρετὴ καὶ τὰ μέρη ταύτης. Τοῖς γὰρ ἀγαθοῖς οἷς ἔχομεν ἐν τῇ ψυχῇ, τούτοις κτώμεθα καὶ τὰς ἄλλας ὠφελείας, ὧν δεόμενοι τυγχάνομεν·



E infatti abbiamo fatto esperienza anche in passato, quando una simile smania ci ha precipitato nei guai peggiori, mentre solo quando ci siamo mostrati giusti e siamo stati dalla parte dei perseguitati senza nutrire brame di potere abbiamo ottenuto l'egemonia dalle mani stesse dei Greci. Già, ma di tutto ciò noi da tempo non ci curiamo più, da stupidi e approssimativi che siamo diventati. C'è addirittura della gente che è giunta a un tale stadio di follia da pensare che l'ingiustizia, condannabile quanto volete, sia fonte di profitto e vantaggi nella pratica di tutti i giorni, mentre la giustizia, ebbene sì ì lodevole sia assolutamente inutile e anzi spesso, più agli altri che a chi la esercita. Non sanno che per guadagnare soldi e fama, per essere validi uomini d'azione e in generale per ottenere il benessere, nessun alleato è più potente della virtù in tutte le sue forme: sono i beni posseduti dalla nostra anima che ci permettono di ottenere tutti i vantaggi che vogliamo.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 29 feb 2012, 8:25

[quote="giada"]si ok allora io avevo messo di più




καὶ γὰρ τὸ πρότερον ἐκ μὲν τῆς τοιαύτης πολυπραγμοσύνης εἰς τοὺς ἐσχάτους κινδύνους κατέστημεν, ἐκ δὲ τοῦ δικαίαν τὴν πόλιν παρέχειν καὶ βοηθεῖν τοῖς ἀδικουμένοις καὶ μὴ τῶν ἀλλοτρίων ἐπιθυμεῖν παρ' ἑκόντων τῶν Ἑλλήνων τὴν ἡγεμονίαν ἐλάβομεν· ὧν νῦν ἀλογίστως καὶ λίαν εἰκῇ πολὺν ἤδη χρόνον καταφρονοῦμεν.Εἰς τοῦτο γάρ τινες ἀνοίας ἐληλύθασιν, ὥσθ' ὑπειλήφασι τὴν ἀδικίαν ἐπονείδιστον μὲν εἶναι, κερδαλέαν δὲ καὶ πρὸς τὸν βίον τὸν καθ' ἡμέραν συμφέρουσαν, τὴν δὲ δικαιοσύνην εὐδόκιμον μέν, ἀλυσιτελῆ δὲ καὶ μᾶλλον δυναμένην τοὺς ἄλλους ὠφελεῖν ἢ τοὺς ἔχοντας αὐτήν, κακῶς εἰδότες ὡς οὔτε πρὸς χρηματισμὸν οὔτε πρὸς δόξαν οὔτε πρὸς ἃ δεῖ πράττειν οὔθ' ὅλως πρὸς εὐδαιμονίαν οὐδὲν ἂν συμβάλοιτο τηλικαύτην δύναμιν ὅσην περ ἀρετὴ καὶ τὰ μέρη ταύτης. Τοῖς γὰρ ἀγαθοῖς οἷς ἔχομεν ἐν τῇ ψυχῇ, τούτοις κτώμεθα καὶ τὰς ἄλλας ὠφελείας, ὧν δεόμενοι τυγχάνομεν·



E infatti abbiamo fatto esperienza anche in passato, quando una simile smania ci ha precipitato nei guai peggiori, mentre solo quando ci siamo mostrati giusti e siamo stati dalla parte dei perseguitati senza nutrire brame di potere abbiamo ottenuto l'egemonia dalle mani stesse dei Greci. Già, ma di tutto ciò noi da tempo non ci curiamo più, da stupidi e approssimativi che siamo diventati. C'è addirittura della gente che è giunta a un tale stadio di follia da pensare che l'ingiustizia, condannabile quanto volete, sia fonte di profitto e vantaggi nella pratica di tutti i giorni, mentre la giustizia, ebbene sì ì lodevole sia assolutamente inutile e anzi spesso, più agli altri che a chi la esercita. Non sanno che per guadagnare soldi e fama, per essere validi uomini d'azione e in generale per ottenere il benessere, nessun alleato è più potente della virtù in tutte le sue forme: sono i beni posseduti dalla nostra anima che ci permettono di ottenere tutti i vantaggi che vogliamo.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:17:48 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.