Una leggenda a lieto fine- versione latino

Messaggioda allen 14 » 29 feb 2012, 15:43

Cotidie legere Autore sconosciuto
Una leggenda a lieto fine

Traduzione
Le favole narrano che una volta a sparta vivesse una fanciulla tanto brutta d'aspetto che i genitori di stirpe famosissima la chiusero tra le pareti domestiche e la allontanarono dal cospetto degli uomini. la sua nutrice, dunque, sopportando a malincuore il dolore dei genitori, escogitò una soluzione singolare. Dopo aver avvoltola fanciulla con dei panni la portò al tempio di elena, e dopo averla deposta davanti al suo simulacro, con, con queste parole pregò: " Tu, che dicono fossi la più bella tra tutte le donne, guarda questa fanciulla con animo benevolente e presta aiuto a lei e agli afflitti genitori." e dopo che ebbe fatto questo per moltissimi giorni, una volta una donna di straordinaria bellezza le si avvicinò ( fu la stessa dea, come riteniamo) che disse alla nutrice :" Mostra ciò che nascondi". La nutrice prima rifiutò, poi obbedì, attratta dalla sua straordinaria bellezza. la dea guardò la fanciulla, la accarezzò e disse :" Questa tra poco sarà bellissima". Accadde appunto ciò. dicono inoltre che da quel giorno la fanciulla avesse cominciato a cambiare aspetto e che in breve tempo fosse diventata la più bella tra tutte le spartane.

allen 14

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda *Yole* » 29 feb 2012, 15:47

inizio: Narrant fabulae olim Lacedaemone puellam tam foedam aspectu vixisse,..

Fine:...are coepisse et brevi tempore omnium Lacaenarum pulcherrimam evasisse.

Fabulae narrant olim vixisse Lacedaemone puellam tam foedam aspectu, ut parentes amoverent eam conspectu hominum et coercerent inter parietes domesticos. Nutrix eius, gerens moleste dolorem parentum, excogitavit singulare remedium. Cum involvisset puellam pannis, gessit eam ad templum Helenae, et cum posuisset ante simulacrum illius, oravit his verbis:”Tradunt te, Helena, fuisse mulierum pulcherrimam omnium; aspice, igitur, hanc puellam animo benevolentissimo et praesta auxilium ei et parentibus afflictis!”. Quod cum fecisset saepe, olim accessit ad eam mulier eximia pulchritudine (fuit dea ipsa, ut putamus) quae inquit:”Ostende quod celas!”. Nutrix primum recusavit, postea obtemperavit. Mulier aspexit puellam, permulsit eam, et inquit:”Ista mox erit pulcherrima”. Quod evenit quidem. Tradunt enim ex eo die puellam coepisse mutare speciem et brevi tempore evasisse pulcherrimam omnium Lacaenarum

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda *Yole* » 29 feb 2012, 15:48

credito dato

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda Love is you » 6 mar 2012, 17:40

La storie narrano che una volta a Sparta sia vissuta una fanciulla di brutto aspetto, che i genitori, di nobili stirpi, la costringevano tra le mura domestiche e ad essere lontana dal cospetto degli uomini. Dunque la sua nutrice, sopportando poco il molesto dolore dei genitori, escogitò un rimedio singolare. Avendo avvolto in panni la fanciulla, la portò al tempio di Elena, ed essendosi fermata davanti a quel simulacro pregò con queste parole: tu, che dicono sia stata la più bella di tutte le donne, guarda con animo assai benevolo questa fanciulla e prestagli aiuto e affliggi i genitori! Essendo trascorsi molti giorni, una volta una donna di esimia bellezza giunse da lei ( fu la stessa dea, come noi pensiamo), che disse alla nutrice: mostrami cosa nascondi! La donna prima rifiutò poi obbedì ammirata dalla incredibile bellezza di quella. La dea vide la fanciulla, e la accarezzò e disse: questa subito sarà più bella. Ciò accadde. Dicono infatti che da quel giorno la fanciulla abbia iniziato a cambiare aspetto e in breve tempo che sia diventata la più bella di tutte le donne di Sparta.

ECCO QUA! :)

Love is you

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:17:44 - flow version _RPTC_G1.3