Versione Latino Cicerone. LA COSTITUZIONE MISTA

Messaggioda angelo.disevo » 1 mar 2012, 20:54

Per favore mi servirebbe URGENTEMENTE LA VERSIONE "LA COSTITUZIONE MISTA " DI CICERONE. Per favore potete aiutarmi!!? vi prego.. mi serve il vostro aiuto! grazie in Ancitipo! :cry: :cry:

Ex tribus primis generibus longe praestat mea sententia regium , regio autem ipsi praestabit id quod erit aequatum et temperatum ex tribus optimis rerum publicarum modis . Placet enim esse quidam in re publica praestans et regale esse aliud auctoritati principum impartitum ac trubutum esse quasdam res servetas iudicio voluntatique multitudinis Haec constitutio primum habet aequabilitatem quandam , qua carere diutius vix possunt liberi , deinde firmitudinem quod et illa prima facile in contraria vitia convertuntur ut exsistat ex rege dominus ex optimatibus factio ex populo turba et confusio quodque ipsa genera generibus saepe commutantur novis hoc in hac iuncta moderateque permixta constitutione rei publicae non ferme sine magnis princupum vitiis evenit . non est enim causa conversionis , ubi in suo quisque est gradu firmiter collocatus , et non subest quo praecipitet .

PER FAVORE AIUTATEMIIII !!! VI PREGO SONO DISPERATO!

angelo.disevo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda angelo.disevo » 2 mar 2012, 12:06

PER FAVORE!!! POTETE RISPONDEREE !!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

angelo.disevo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda *Yole* » 2 mar 2012, 12:22

ho segnalato all'adm, attendi lei

*Yole*

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda angelo.disevo » 2 mar 2012, 12:23

ok ripasso per le due e mezza. :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

angelo.disevo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda angelo.disevo » 2 mar 2012, 12:54

Allora novità ??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

angelo.disevo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda angelo.disevo » 2 mar 2012, 13:07

Per favore mi serve urgentemente ...!!! :(

angelo.disevo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda angelo.disevo » 2 mar 2012, 13:07

Per favore mi serve urgentemente ...!!! :(

angelo.disevo

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda jessy.7 » 2 mar 2012, 13:37

attendi pazientemente e senza uppare grazieate

jessy.7

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Messaggioda stuurm » 2 mar 2012, 15:32

Dei primi tre generi, a mio parere è preferibile di gran lunga il(governo) regio poi allo stesso regio sarà preferibile quello che renderà uguaglianza e amministrato dai tre modi migliori dei governi. È opportuno infatti che ci sia qualcuno eccellente nella pubblica amministrazione e ci sia qualcosa di regale impartito ed assegnato all’autorità dei principi e ci siano poteri riservati al giudizio ed al volere del popolo. Innanzitutto questa costituzione possiede una certa eguaglianza, della quale non possono fare a meno appena più a lungo gli uomini liberi, poi stabilità poiché quei primi governi facilmente si mutano in vizi contrari come dal re sorga il tiranno, dagli ottimati il partito dal popolo una folla e confusione poiché gli stessi generi dai generi spesso si trasformano in nuovi ciò in un ordinamento dello stato connesso e moderatamente misto non avviene di solito senza gravi difetti dei capi, difatti non esiste un motivo del rivolgimento politico, dove ciascuno messo nel proprio posto stabilmente e non c’è nulla sotto cui possa precipitare.

Spero solo che sia in tempo utile; è tratta dal De Republica di Cicerone.

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:17:40 - flow version _RPTC_G1.3